MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Lorenzo Suding racing diary #11: alla ricerca del run perfetto

Lorenzo Suding (foto Luca Benedet)Sono di nuovo in ritardo con questo diario e non ho nessuna scusa, visto che siamo stati in un bellissimo hotel chiamato Alpina a Kranjska Gora, che aveva un wireless strepitoso. In nazionale per me è come essere in una vacanza benessere, se escludiamo tutti i lividi e i graffi… Non mangio mai cosi tanto come in nazionale. Insalata, primo, secondo, dessert e anguria. Dopo cena si va a fare il briefing con i filmati dell’allenamento, si fanno due risate di come sembriamo in bici e ci divertiamo con battute sarcastiche di quanto (non) andiamo forte. Con la pancia ancora piena della cena esagerata si va a nanna sereni e contenti… Il nostro lavoro parte dalla cima della montagna. Il venerdì si fanno i primi giri in bici dalle 10.30 alle 15.45. Io ho fatto 5 giri un paio da solo, un paio con Gamby, Elias e Milivinti. La pista era nuova fino all’uscita del primo bosco, da dove sono partiti i master, e poi mancavano tre boschetti ripidi con tante belle radici. Tra un bosco e l’altro c’erano dei rettilinei, saltini, saltoni, ponti, sponde veloci e tante gioia di pedalare. (continua…)

di Lorenzo Suding, pubblicato il 16 giugno 2009 alle 10:17 e archiviato in: riders
2 commenti » tag: alan beggin • andrea gamenara • antonio silva • aurelien giordanengo • ben reid • brook macdonald • campionato europeo • carlo gambirasio • downhill • elias somvi • fci • joris bigoni • kranjska gora • lorenzo suding • lorenzo suding racing diary 2009 • marco milivinti • mauro centenaro • nick beer • remi thirion • slovenia • wyn masters

Atherton-Hannah: un centesimo separa le “ruote più veloci”

Il podio di WillingenA Willingen, già località tappa di coppa del mondo, è andato in scena nel week end il “Wheels of speed” che, in concomitanza con il campionato europeo di Kranjska Gora e grazie ad un montepremi molto più ricco, ha dirottato parecchi rider europei e internazionali verso la Germania centrale, su una collina e un percorso tecnicamente modesti.
Ha vinto, per un solo centesimo, il campione del mondo Gee Atherton, che ha preceduto Mick Hannah e, di un secondo, Chris Kovarik. Claire Buchar vince tra le donne. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 15 giugno 2009 alle 11:01 e archiviato in: news, races
lascia un commento » tag: chris kovarik • claire buchar • downhill • filip polc • gee atherton • germania • matti lehikoinen • mick hannah • wheels of speed • willingen

Rémy Absalon mette il sigillo sulla Maxi di Vallnord

Il podio della Maxi di VallnordLa seconda tappa dell’Avalanche Trophy 2009 è andata in scena domenica 14 giugno a Vallnord, nel Principato di Andorra, che a poche settimane dalla tappa di coppa del mondo torna ad ospitare la grande mountain bike. In quella che ormai è diventata una classica del circuito delle discese marathon internazionale si è imposto ancora una volta il francese Rémy Absalon, che si propone per l’ennesima volta come possibile dominatore del circuito. Dopo l’enduro di Kielder che aveva aperto il circuito, il francese si riporta al comando in classifica generale, precedendo ad Andorra Jérome Clementz e Tomi Misser. In una vera e propria gara ad eliminazione ne hanno fatto le spese prima Karim Amour, per una caduta in partenza, poi Franck Parolin, per un problema tecnico.
Alcuni problemi per i tagli di percorso hanno portato ad una penalizzazione per David Vazquez, vincitore della sua batteria di qualificazione e favorito per la vittoria: in polemica con l’organizzazione, il team Lapierre – Saab – Salomon si è ritirato in blocco.
Tra le donne, vince Estelle Vuillemin. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 15 giugno 2009 alle 10:38 e archiviato in: news, races
lascia un commento » tag: andorra • avalanche • avalanche trophy • david vazquez • estelle vuillemin • franck parolin • jerome clementz • karim amour • kielder • maxiavalanche • remy absalon • tomas misser • vallnord

La Bardonecchia freeride marathon è affare di Mattia Arduino

Disegnata per il secondo anno da Stefano Migliorini e pensata come gara di apertura del bike park di Bardonecchia, la freeride marathon è andata in scena sui pendii dell’alta Val di Susa domenica 14 giugno, in concomitanza con una tappa del circuito Superenduro, a Cartosio, e con la Maxi Avalanche di Vallnord. Il ridotto numero dei partenti, comunque in crescita rispetto alla prima edizione, non ha condizionato i risultati della gara: a vincere nettamente è stato Mattia Arduino, seguito da Cristian Mazzolini, Cesare Condarcuri e dai valdostani Julien Juglair e  Davide Bionaz. Tra le donne la vittoria è andata a Laura Consigliere. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 15 giugno 2009 alle 10:09 e archiviato in: news, races
lascia un commento » tag: bardonecchia • cesare condarcuri • cristian mazzolini • davide bionaz • julien juglair • laura consigliere • mattia arduino • stefano migliorini • torino • val di susa

Rodolico centra il tris nell’enduro dei tre fiumi di Cartosio

Cartosio ha ospitato il terzo enduro dei tre fiumiE tre: Marco Rodolico vince anche la terza edizione dell’enduro dei tre fiumi di Cartosio, che si è disputato in provincia di Alessandria domenica 14 giugno. L’enduro di Cartosio è la gara che ha dato il “la” alla disciplina in Italia, ed è nel 2009 ala seconda edizione inserita nel calendario del circuito Superenduro. Un po’ “schiacciato” tra le tante gare del week end, il numero di partenti è stato comunque elevato. Alle spalle del forte piemontese si sono piazzati Andrea Ferrero e Nicola Ghiraldo. Tra le donne, vittoria di Marianna Uttini su Monica Dente e Germana Floridi. Il percorso, molto impegnativo per i discesisti puri a causa di numerosi tratti in salita e rilanci anche nelle quattro prove speciali, ha messo a dura prova gli atleti anche a causa del gran caldo di questo secondo fine settimana di giugno. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 15 giugno 2009 alle 09:58 e archiviato in: news, races
1 commento » tag: alessandria • andrea ferrero • cartosio • enduro • germana floridi • marco rodolico • marianna uttini • monica dente • nicola ghiraldo • superenduro

Nick Beer e Floriane Pugin vestono la maglia con le dodici stelle a Kranjska Gora. Lorenzo Suding ad un passo dal podio

Nick Beer è il nuovo campione europeo di downhill: lo svizzero ha vinto la finale, domenica 14 giugno, a Kranjska Gora, dopo un pessimo piazzamento in qualificazione per una caduta. Alle sue spalle sono giunti i due francesi Aurélien Giordanengo e Rémi Thirion. Lorenzo Suding chiude quarto ad appena due secondi dalla medaglia di bronzo.
Tra le ragazze, vittoria di Floriane Pugin. Sabrina Jonnier, dopo aver segnato il miglior tempo in qualifica di un soffio sulla Pugin, cade in finale e chiude indietro. Curioso che lo scorso anno entrambi i campioni europei 2009 erano giunti terzi.
Tra gli junior, dominio di Bernard Kerr, che dopo le qualifiche vince anche la finale, sulla promessa spagnola Iago Garay. Andrea Gamenara chiude quarto. Tra le donne, vince la favorita Fanny Lombard; Alia Marcellini vince la medaglia di bronzo, preceduta dalla tedesca Leoni Dickerhoff.
(continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 14 giugno 2009 alle 21:05 e archiviato in: news, races
lascia un commento » tag: alia marcellini • andrea gamenara • aurelien giordanengo • bernard kerr • campionato europeo • downhill • fanny lombard • floriane pugin • iago garay • kranjska gora • leoni dickerhoff • lorenzo suding • nick beer • remi thirion • sabrina jonnier • slovenia

All’europeo di Kranjska Gora, Stanbridge e la Jonnier segnano i migliori tempi in qualifica. Alleva campione master 30

Le qualificazioni del campionato europeo di Kranjska Gora, la cui finale si terrà domani, domenica 14 giugno, hanno emesso i primi verdetti, anche se erano valide semplicemente per l’ordine di partenza della seconda manche. A segnare il miglior tempo è il britannico Dan Stanbridge, che precede di pochi decimi il francese Aurélien Giordanengo e lo spagnolo Bernat Guardia. Lorenzo Suding chiude al nono posto, e considerando i soli cinque secondi di distacco dal primo posto, può arrivare ad un risultato consistente in finale. Tra gli altri italiani, più staccati, i migliori risultati arrivano da Carlo Gambirasio, 18esimo, Marco Milivinti, 23esimo ed Elias Somvi, 25esimo: sono tutti e tre a circa dieci secondi da Stanbridge. Bernard Kerr centra il miglior tempo tra gli junior con un tempo che sarebbe il quarto assoluto; più staccati tutti gli altri, con il primo italiano, nono, Andrea Gamenara.
Tra le donne, dominio della forte nazionale francese, con cinque atlete ai primi cinque posti: il miglior tempo è di Sabrina Jonnier, Floriane Pugin chiude ad un secondo e mezzo. Elisa Canepa chiude 13esima, a 50 secondi. Tra le junior, ottimo secondo posto di Alia Marcellini, alle spalle della francese Fanny Lombard. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 13 giugno 2009 alle 21:38 e archiviato in: news, races
lascia un commento » tag: alia marcellini • andrea gamenara • aurelien giordanengo • bernard kerr • bernat guardia • campionato europeo • carlo gambirasio • dan stanbridge • downhill • elias somvi • elisa canepa • fanny lombard • floriane pugin • kranjska gora • lorenzo suding • marco milivinti • sabrina jonnier • slovenia

Lorenzo Suding racing diary #10: dalla Scozia alla Slovenia

Lorenzo Suding (foto Luca Benedet)Ciao a tutti! Scusate il ritardo, sono nel furgone di Mili e stiamo andando a Cambiago per trovare la nazionale, fare i test antidoping e proseguire per Kranjska Gora, in Slovenia. Quando scrivo, sono le 6.30 e piove a fianco al lago di Como… Vi racconto Fort William i giorni decisivi: il sabato, la qualifica. Dopo un sonno di 10 ore e un breakfast da paura arriviamo sotto il gazebo di Argentina bike e prepariamo le bici per le prove libere. Saliamo e ci scaldiamo, ripassando e provando nuove hot lines. Nel bosco nuovo c’era una sponda artificiale per buttarsi meglio in contropendenza, che ci cambiava un po’ la linea. Capendo come fare poi ci restava solo da provare ancora due volte e poi siamo tranquilli per la qualifica… (continua…)

di Lorenzo Suding, pubblicato il 9 giugno 2009 alle 21:35 e archiviato in: riders
1 commento » tag: andrea gamenara • argentina bike • downhill • fort william • kranjska gora • lorenzo suding • lorenzo suding racing diary 2009 • marco milivinti • scozia • slovenia

Fort William: Minnaar stoppa il rientro di Hill. Tra le donne, Sabrina Jonnier scava un abisso tra sé e le altre

Greg Minnaar (foto UCI)Sam Hill le prova tutte, ma il Santa Cruz Syndicate la spunta sempre. Questa volta è il turno di Greg Minnaar che, dopo i due successi a La Bresse e a Vallnord di Steve Peat, fa filotto per il team statunitense cogliendo il quarto successo in stagione. Il sudafricano, dopo il debutto vincente in casa, anche nel downhill di Fort William non ha rivali, lasciando ad un secondo e mezzo uno scatenato – vestito con un completo orribile – Hill, a due secondi e 8 decimi Sam Blenkinsop e Gee Atherton e a quattro Mick Hannah.
Prova di ottimo livello per Lorenzo Suding, che entra nei trenta cogliendo un 27esimo posto, e migliora di oltre otto secondi il tempo segnato in prova. Marco Milivinti chiude 45esimo, Elias Somvi e Andrea Gamenara chiudono 70esimo e 71esimo.
Sabrina Jonnier vince tra le donne, lasciando a nove secondi Emmeline Ragot e a tredici Céline Gros e Floriane Pugin. Completa il podio, un dominio tutto francese, Myriam Nicole. Tracy Moseley cade, ma era già in ritardo, e chiude la sua prova al settimo posto. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 7 giugno 2009 alle 15:41 e archiviato in: news, races
4 commenti » tag: andrea gamenara • celine gros • coppa del mondo • downhill • elias somvi • emmeline ragot • floriane pugin • fort william • gee atherton • greg minnaar • la bresse • lorenzo suding • marco milivinti • mick hannah • myriam nicole • pietermaritzburg • sabrina jonnier • sam blenkinsop • sam hill • santa cruz syndicate • scozia • steve peat • tracy moseley • vallnord

Fort William: Jared Graves rivince, Jill Kintner domina sulla “sua” pista

Jared Graves (foto UCI)Jared Graves non ha nuovamente rivali. Sabato 6 giugno, a Fort William, l’australiano fa il bis dopo il successo dell’anno scorso e coglie il terzo successo in stagione su quattro gare, proiettandosi in vetta alla classifica generale con un vantaggio notevole sui rivali. Graves, che aveva segnato il miglior tempo nelle qualificazioni, ha preceduto in finale Romain Saladini, che nulla ha potuto contro lo scatto esplosivo in partenza del rider del team Yeti – Fox shox, Lukas Mechura e Jurg Meijer.
Jill Kintner torna cannibale sulla pista che ama di più nel circuito e vince dominando ogni batteria. In finale, precede Caroline Buchanan, che torna al livello massimo dopo una prova deludente a Vallnord, e Fionn Griffiths. Anneke Beerten esce in semifinala e vince la finalina per il quinto posto. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 6 giugno 2009 alle 21:22 e archiviato in: news, races
lascia un commento » tag: caroline buchanan • coppa del mondo • fionn griffiths • fort william • four-cross • jared graves • jill kintner • jurg meijer • lukas mechura • melissa buhl • romain saladini • scozia

« Pagina precedente — Pagina successiva »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites