MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Salta la finale del Monte Amiata, recupero in Val di Sole

A causa di problemi organizzativi, la finale di Coppa Italia prevista sabato 10 e domenica 11 settembre ad Abadia San Salvatore, sul Monte Amiata, in provincia di Siena, è stata annullata. Sarà recuperata nelle stesse date a Commezzadura, in Val di Sole, sulla pista che ha ospitato le finali di Coppa del mondo. Nei prossimi giorni la Federciclismo ufficializzerà il recupero. Ecco la comunicazione ufficiale del BikeStore team. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 22 agosto 2011 alle 19:11 e archiviato in: news
lascia un commento » tag: abbadia san salvatore • bikestore • coppa italia • downhill • federciclismo • loredana ruggeri • monte amiata • siena

Val di Sole: Aaron Gwin da Guinness, quinto trionfo e appetito mondiale. Prima vittoria per Myriam “Pompon” Nicole

Aaron Gwin. 24 anni. Ha debuttato in Coppa del mondo tre anni fa. Ha conquistato il primo podio due anni fa, dopo due titoli nazionali a stelle e strisce. Lo scorso anno ha conquistato tre podi, quest’anno non ne è mai sceso: quando è caduto, a Fort William, ha chiuso comunque quinto; quando è rimasto in piedi, è giunto secondo per appena 4 decimi. Le altre gare, le ha vinte tutte: dal piattone pedalato di Pietermaritzburg, al viscido sottobosco di Leogang, alla pista eterna di Mont-Sainte-Anne, al tecnico budello di Windham. Con il successo a Commezzadura, in Val di Sole, domenica 21 agosto, il campione statunitense diventa il primo uomo ad accumulare cinque successi nella stessa edizione della Coppa del mondo e il primo statunitense a vincere la classifica generale della World cup di downhill. Sulla pista più difficile del calendario, Gwin ha vinto qualificazioni e finali davanti ad uno spaziale Danny Hart, ad un solido Gee Atherton, che su questa pista ha vinto il suo mondiale nel 2008, ad un sorprendente Troy Brosnan, al suo primo podio in carriera da dominatore della classifica junior di Coppa, e a Cameron Cole, al terzo podio stagionale.
Sulle piste ripide, tecniche e estreme ha sempre dato il meglio di sé, soprattutto se bagnate. Anche se la pista era asciutta e polverosa, Myriam Nicole ha trionfato a Commezzadura, raggiungendo il primo successo in World cup e precedendo di otto decimi Floriane Pugin e di due secondi Rachel Atherton, che su questa pista aveva vinto il titolo iridato 2008. Tracy Moseley, quinta, ha vinto la sua seconda Coppa del mondo. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 21 agosto 2011 alle 14:15 e archiviato in: news, races
3 commenti » tag: aaron gwin • alia marcellini • cameron cole • commezzadura • coppa del mondo • danny hart • downhill • floriane pugin • gee atherton • marco milivinti • myriam nicole • rachel atherton • tracy moseley • trentino • trento • troy brosnan • val di sole

Microfrattura per Lorenzo Suding, che salterà la Val di Sole

Ha dovuto aspettare la risonanza magnetica, mercoledì 17 agosto, dopo l’esito negativo delle lastre, per avere il responso dell’infortunio al polso di mercoledì scorso a Pila. Lorenzo Suding salterà le finali di Coppa del mondo, la prossima settimana in Val di Sole, per una microfrattura al radio, all’altezza del polso destro. «Spero di riuscire a rientrare per il Mondiale di Champéry – spiega Suding -. Non mi hanno ingessato ma ho solo una polsiera rigida, il polso non mi fa male. Proverò ad andare in bici la prossima settimana e deciderò cosa fare». (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 17 agosto 2011 alle 15:26 e archiviato in: news
lascia un commento » tag: champery • commezzadura • coppa del mondo • infortuni • lorenzo suding • pila • val di sole

A Pila, doppietta francese nella iXS Cup: Payet precede Bruni di 13 centesimi. Elisa Canepa seconda dietro alla Ruchti

Sulla rinnovata pista di Pila, sulla quale Corrado Hérin ha tirato fuori dal cilindro una variante nel bosco insidiosa e estrema, Florent Payet ha vinto domenica 14 agosto la quinta tappa della iXS european downhill cup, la Coppa Europa. L’ex campione europeo ha preceduto di appena 137 millesimi il giovane connazionale Loïc Bruni e di 361 il sudafricano Johan Potgieter, sorpresa di giornata, rimasto sull’hot seat per quasi un’ora prima di essere scalzato dai due francesi. Marco Milivinti ha chiuso undicesimo: «Non sono soddisfatto della mia discesa – dice senza nascondere la delusione il vicecampione italiano, lo scorso anno terzo -, la pista era tosta e mi piaceva. Puntavo a entrare nei cinque, anche se quello che conta è il distacco di soli quattro secondi».
Tra le donne, ennesima vittoria nel circuito della svizzera Miriam Ruchti, che ha preceduto l’ex tricolore Elisa Canepa e l’ecuadoriana Diana Marggraff; ma il miglior tempo assoluto tra le ragazze lo ha segnato Tahnée Seagrave, anglo-francese under 17. Nella stessa categoria, successo di Gianluca Vernassa. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 14 agosto 2011 alle 21:39 e archiviato in: news, races
1 commento » tag: andrea gamenara • andrea mocellin • aosta • champery • claudio cozzi • connor fearon • corrado herin • diana marggraff • edoardo franco • elisa canepa • florent payet • gianluca vernassa • infortuni • ixs • ixs european cup • johan potgieter • josh button • justyn norek • lewis buchanan • loic bruni • lorenzo suding • marco milivinti • markus pekoll • miriam ruchti • pila • rene schaer • tahnee seagrave • val di sole • valle d'aosta

Fabien Barel, bici al chiodo a fine stagione

Andarsene nel pieno del successo è una gioia riservata soltanto ai più grandi: Fabien Barel ha annunciato il ritiro dal podio di La Bresse, dopo aver conquistato il quarto posto nella gara di Coppa del mondo di casa. Correrà ancora la finalissima della Val di Sole, tra due settimane, il Mondiale di Champéry, a settembre.
Barel è entrato tra i grandissimi del downhill con una serie di successi di spessore e una carica umana che pochi hanno avuto la capacità di far trasparire. Sul podio sin da giovane, è riuscito a vincere il titolo iridato gli tra gli junior, a Mont-Sainte-Anne nel 1998, e poi ha proseguito con due titoli assoluti a Les Gets 2004 e Livigno 2005, condendoli con un bronzo a Lugano, nel 2003, e un argento a Fort William, nel 2007. Ha messo insieme sei titoli nazionali open e cinque successi in tappe di Coppa del mondo, l’ultimo a Maribor nel 2009, che lo fanno risultare il quinto rider per numero di successi dietro soltanto a Steve Peat, Nicolas Vouilloz, Greg Minnaar e Sam Hill. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 8 agosto 2011 alle 13:30 e archiviato in: news, riders
1 commento » tag: champery • downhill • fabien barel • fort william • greg minnaar • infortuni • la bresse • les gets • livigno • lugano • mont-sainte-anne • nicolas vouilloz • pietermaritzburg • ritiri • sam hill • sospel • steve peat • urge • urge cabo verde • val di sole

La Bresse: Greg Minnaar dimezza la festa ad Aaron Gwin, re di Coppa del mondo. Tracy Moseley vince per la quarta volta

Discesa perfetta, senza la minima sbavatura anche sul fango e sotto qualche goccia di pioggia: Greg Minnaar ha vinto domenica 7 agosto la gara di Coppa del mondo a La Bresse, in Francia, battendo Aaron Gwin di appena quattro decimi. Ma lo statunitense, grazie ai punti della vittoria nella qualifica di sabato e al secondo posto può festeggiare con una gara di anticipo la vittoria nella classifica generale di Coppa. Al terzo posto Gee Atherton, quarto un combattivo Fabien Barel, che ha mandato in visibilio il pubblico di casa con un paio di passaggi spettacolari. Quinto Steve Peat, che ha confermato di essere a suo agio su questa pista, su cui aveva vinto due anni fa; ma il britannico è stato squalificato per un taglio di percorso nella parte alta del tracciato, a favore di Cameron Cole.
Tra le donne, Tracy Moseley ha segnato il quarto successo in sei gare, lasciando Floriane Pugin a quasi cinque secondi; terza Sabrina Jonnier. Più indietro Rachel Atherton, che non aveva corso le qualifiche per una caduta in prova, e Emmeline Ragot. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 7 agosto 2011 alle 19:04 e archiviato in: news, races
lascia un commento » tag: aaron gwin • cameron cole • claudio cozzi • coppa del mondo • downhill • emmeline ragot • fabien barel • floriane pugin • francia • gee atherton • greg minnaar • la bresse • marco milivinti • rachel atherton • sabrina jonnier • steve peat • tracy moseley • vosgi

Lorenzo Suding racing diary #24: terzo titolo italiano. Wuay!!!

Penso che a Scopello avrei fatto più fatica a vincere. Ero appena tornato dall’America e avevo un jet-lag pauroso. Diciamo che non ero molto in me, però non avevo scelta, dovevo concentrarmi al massimo e quello richiedeva tutta la mia energia. Forse l’annullamento è stata la mia fortuna, dandomi un una settimana intera per riprendermi, lavare la mia roba e allenarmi finalmente sulla mia pista di casa, a Pila. Ormai è diventata una mia tradizione avere una piccola pausa prima dei Campionati italiani. Prendo con calma la mia bicicletta dal garage e prendo l’ovetto e mi sento a casa. Ho smontato tutti i pezzi della mia bici, li ho cambiati o messi a posto e rimontati. I miei vestiti erano di nuovo puliti e finalmente il mio orologio interno si era reimpostato per l’Italia. Domenica ho girato tutto il giorno come un pazzo. Sentivo freschezza. (continua…)

di Lorenzo Suding, pubblicato il 3 agosto 2011 alle 13:10 e archiviato in: riders
lascia un commento » tag: carlo gambirasio • claudio cozzi • corrado herin • cristian mazzolini • downill • emanuele vincenzi • justyn norek • lorenzo suding • lorenzo suding racing diary 2011 • marco milivinti • robert bickerdike • sestriere • torino • ugo de cresi

Lorenzo Suding, tris tricolore a Sestrière. Per un soffio scavalca Marco Milivinti e Carlo Gambirasio. Alia Marcellini beffa Elisa Canepa

Lorenzo Suding ha vinto il terzo titolo tricolore consecutivo, domenica 31 luglio a Sestière (Torino), nella gara valida come terza tappa di Coppa Italia e come recupero del Campionato italiano annullato due settimane prima a Scopello (Vercelli). L’italo-tedesco di casa ad Aosta ha faticato contro un forte Marco Milivinti, che ha chiuso ad appena 1 secondo e 8 decimi; terzo, più indietro, Carlo Gambirasio. «Ho guidato bene anche con tutta questa polvere – racconta il neo campione italiano – ma ero un po’ teso perché la pista era bucata e in curva non bisognava tagliare troppo per non perdere l’anteriore. La pista di Scopello era più adatta a me, ma Milivinti mi aveva già battuto due volte negli anni passati, e all’italiano vanno tutti fortissimo. Sono felice di aver vinto». Claudio Cozzi, dopo aver segnato il miglior tempo in qualifica proprio davanti a Suding, è finito a fondo classifica per una caduta.
La pista di Sestrière, veloce e poco tecnica, ha rimescolato le carte soprattutto nelle categorie giovanili. Il titolo under 23 è andato ad Andrea Gamenara, quinto assoluto con appena mezzo secondo su Justyn Norek, ottavo, e Andrea Mocellin, 12esimo. Mario Milani, ha conquistato il titolo junior con il sesto tempo assoluto, davanti a Carlo Caire e Martin Messavilla. Tra gli allievi, Giovanni Pozzoni ha strappato, con il quarto tempo assoluto, il titolo al favorito Gianluca Vernassa, secondo, con l’altoatesino Johannes Von Klebelsberg terzo. Tra gli esordienti, titolo al favorito Loris Revelli davanti ai “primo anno” Gilles Roux e Stefano Tamboloni.
Tra le donne, a sorpresa ha vinto l’ex tricolore Alia Marcellini, lasciandosi dietro di due secondi la tricolore uscente Elisa Canepa, vittima di un incidente meccanico dopo poche centinaia di metri di pista; terza fuori gara la svedese Louise Paulin; Monica Ghione fa suo il titolo junior; titolo allieve a Rosaria Fuccio. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 31 luglio 2011 alle 19:12 e archiviato in: news, races
9 commenti » tag: alia marcellini • andrea gamenara • andrea mocellin • campionato italiano • carlo caire • carlo gambirasio • claudio cozzi • coppa italia • downhill • elisa canepa • gianluca vernassa • gilles roux • giovanni pozzoni • johannes von klebelsberg • justyn norek • lorenzo suding • loris revelli • louise paulin • marco milivinti • mario milani • martin messavilla • monica ghione • piemonte • rosaria fuccio • scopello • sestriere • stefano tamboloni • torino • vercelli

Maxi Avalanche, a Cervinia vince Franck Parolin

Il francese Franck Parolin ha vinto la settima edizione della Maxi Avalanche di Cervinia, maratona di downhill andata in scena sabato 23 e domenica 24 luglio. Il vento in quota ha costretto gli organizzatori ad accorciare il percorso evitando la partenza dal ghiacciaio del Plateau Rosa, a 3500 metri di quota, optando per ripetere il percorso delle qualifiche del sabato da Cime Bianche laghi al Breuil. Parolin ha vinto entrambe le manche, precedendo nella classifica scratch il connazionale Nicolas Lau e il britannico Alex Stock. Assenti i “big”, primo degli italiani è finito Franco Manera, 21esimo. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 24 luglio 2011 alle 22:51 e archiviato in: news, races
lascia un commento » tag: alessandro brean • alex stock • avalanche • breuil-cervinia • cervinia • franck parolin • franco manera • gabriele tarsia incuria • maxiavalanche • nicola rocchi • nicolas lau • plateau rosa • sci • valle d'aosta • valtournenche

L’Italiano sarà recuperato a Sestrière sabato e domenica

Il Campionato italiano di downhill, annullato domenica 17 luglio a Scopello (Vercelli) sarà recuperato sabato 30 e domenica 31 luglio a Sestrière (Torino). La Federciclismo ha annunciato la sostituzione, dopo la rinuncia al recupero da parte degli organizzatori di Scopello, Valsesia bike, che sarà ufficializzata nella prossima riunione del consiglio federale. (continua…)

di Alessandro Mano, pubblicato il 24 luglio 2011 alle 22:39 e archiviato in: news, races
lascia un commento » tag: alpe di mera • campionato italia • downhill • fci • scopello • sestriere • torino • vercelli

« Pagina precedente — Pagina successiva »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites