MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Bromont: Greg Minnaar vince a sorpresa, Sabrina Jonnier conquista la quarta coppa del mondo

Il padrone di casa Steve Smith in un passaggio impegnativo (foto UCI)Greg Minnaar fa la differenza e vince, sabato 1° agosto a Bromont, la sesta gara di coppa del mondo. Il sudafricano precede così di pochi decimi Fabien Barel e il super-favorito Sam Hill. Minnaar torna ad appena sedici punti da Hill nella classifica generale di coppa del mondo, che verrà assegnata a Schladming a metà settembre, su una pista che ha sempre favorito lo stile di guida dell’australiano. Da segnalare l’ennesima brutta caduta di Matti Lehikoinen, che rimane a lungo a bordo pista dopo un’impressionante volo, proprio nel punto dove poco prima era caduto anche l’italiano Marco Milivinti (che ha chiuso al 69esimo posto). Per Lehikoinen due brutte fratture, alla clavicola e alle ossa pelviche, che lo terranno lontano ancora una volta dal campionato del mondo. Tra gli italiani, Lorenzo Suding chiude 47esimo, Marco Bugnone 62esimo.
Sbaragliando la concorrenza, Sabrina Jonnier vince anche la seconda tappa canadese di world cup e fa sua la quarta coppa del mondo assoluta. In finale, la francese ha preceduto la connazionale Floriane Pugin e la giapponese Mio Suemasa. Emmeline Ragot, seconda nella classifica di coppa e unica ad insidiarla per il successo finale, è caduta nella parte più tecnica del percorso; Tracy Moseley chiude solamente al quarto posto.

Risultati
Nissan UCI World Cup, round #07, finale downhill, Bromont [Canada] – sabato 1° agosto 2009

Classifica finale uomini
1. Greg Minnaar (Sudafrica, Santa Cruz Syndicate) in 2’31”65
2. Fabien Barel (Francia, Subaru – Mondraker) in 2’32”11 a 0”46
3. Sam Hill (Australia, Monster Energy – Specialized – Mad Catz) in 2’32”28 a 0”63
4. Gee Atherton (Gran Bretagna, Animal – Commençal) in 2’32”68 a 1”03
5. Aaron Holmes Gwin (USA, Yeti – Fox shox) in 2’33”06 a 1”41
6. Michael Hannah (Australia, GT bicycles) in 2’33”32 a 1”67
7. Steve Peat (Gran Bretagna, Santa Cruz Syndicate) in 2’33”48 a 1”83
8. Chris Kovarik (Australia, Chain Reaction Cycles – Intense) in 2’34”44 a 2”79
9. Josh Bryceland (Gran Bretagna, Santa Cruz Syndicate) in 2’35”72 a 4”07
10. Brendan Fairclough (Gran Bretagna, Monster Energy – Specialized – Mad Catz) in 2’35”74 a 4”09

20. Nathan Rankin (Nuova Zelanda, Iron Horse – Kenda – Playbiker) in 2’40”07 a 8”42
32. Wyn Masters (Nuova Zelanda, Ancillotti – Doganaccia racing team) in 2’42”21 a 10”56
47. Lorenzo Suding (Italia, Team Dytech) in 2’45”83 a 14”18
54. Marco Bugnone (Italia, Argentina bike) in 2’47”49 a 15”84
69. Marco Milivinti (Italia, Team Dytech) in 2’56”93 a 25”28
79 classificati

Classifica finale donne
1. Sabrina Jonnier (Francia, Team Maxxis – Rocky Mountain) in 2’58”28
2. Floriane Pugin (Francia, Iron Horse – Kenda – Playbiker) in 3’00”92 a 2”64
3. Mio Suemasa (Giappone) in 3’01”23 a 2”95
4. Tracy Moseley (Gran Bretagna, Trek world racing) in 3’02”24 a 3”96
5. Céline Gros (Francia, Morzine-Avoriaz 74) in 3’04”24 a 5”96
6. Micayla Gatto (Canada) in 3’06”31 a 8”03
7. Claire Buchar (Canada, Chain Reaction Cycles – Intense) in 3’06”75 a 8”47
8. Emmeline Ragot (Francia, Suspension Center) in 3’06”97 a 8”69
9. Emilie Siegenthaler (Svizzera, Scott 11) in 3’07”55 a 9”27
10. Kathy Pruitt (USA, Jamis) in 3’09”06 a 10”78
21 classificate

Classifica di coppa del mondo (dopo 7 tappe)
Uomini
1. Sam Hill 1219 punti
2. Greg Minnaar 1203 punti
3. Steve Peat 1150 punti
4. Gee Atherton 1078 punti
5. Michael Hannah 929 punti

Donne
1. Sabrina Jonnier 1602 punti
2. Emmeline Ragot 1225 punti
3. Tracy Moseley 1141 punti
4. Floriane Pugin 904 punti
5. Céline Gros 850 punti

Link
Le classifiche complete (pdf):
uomini e donne.
I risultati delle qualificazioni.

by Alessandro Mano, pubblicato il 1 agosto 2009 alle 19:57 e archiviato in: news, races tag: bromont • canada • coppa del mondo • downhill • emmeline ragot • fabien barel • floriane pugin • greg minnaar • infortuni • lorenzo suding • marco bugnone • marco milivinti • matti lehikoinen • mio suemasa • quebec • sabrina jonnier • sam hill • tracy moseley

Lascia un commento

« Nelle qualifiche di Bromont, la pioggia mette le ali a Barel e alla Moseley Bromont: nel 4X, Wichman e Griffiths trionfano sulla miglior pista di coppa »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites