MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Pila: Camellini vince la iXS. Milivinti 3°. Sfortunato Suding, primo in qualifica, 5° in finale. La Ruchti precede Elisa Canepa

Julien Camellini ha vinto la iXS European Cup di Pila, domenica 22 agosto, sotto un sole caldo che ha reso asciutta e scivolosa la pista valdostana, scavata e bucata dal passaggio di quasi 350 atleti nei tre giorni di gara. «Sono andato forte – spiega Camellini, al primo successo dopo un lungo periodo a secco -, ma ho commesso molti errori: è inevitabile, quando si vuole vincere». Il francese ha preceduto Marcel Beer, vincitore della precedente tappa della iXS a Spicak, in Repubblica Ceca, e Marco Milivinti: «E’ una pista che mi è sempre piaciuta, e sono in buona forma», dice il valtellinese, facendo ben sperare per il mondiale di Mont-Sainte-Anne. Letteralmente “nero” Lorenzo Suding, arrabbiatissimo dopo che aveva fatto segnare il miglior tempo in qualifica: «Tenevo tanto a questa gara, perché la correvo in casa. E’ logico che mi aspettassi di più». L’italo-tedesco di casa a Pila è caduto nella parte più impegnativa del percorso, chiudendo quinto.
Tra le donne, Miriam Ruchti precede la campionessa italiana Elisa Canepa e la connazionale Sidonie Jolidon. La Canepa non ha nascosto la delusione: «Speravo in qualcosa in più – racconta la ligure – perché conosco la pista molto bene, mi piace ed è adatta alle mie caratteristiche. Sono comunque felice di essere arrivata così vicino a Miriam, che sta andando forte e in Coppa mi dava sempre distacchi maggiori». Ottima prestazione della quindicenne anglo-francese Tahnée Seagrave, che vince tra le under 17 con un tempo che varrebbe il secondo posto assoluto tra le ragazze.

Shaun O’Connor chiude quarto dopo un week end in recupero: «Sto facendo una preparazione apposita per il mondiale – dice l’australiano – e non toccavo la bici da DH da due settimane. Ho fatto quattro discese e la qualifica sabato, e oggi (domenica, ndr) mi sento decisamente più a mio agio. La pista mi piace, e pur essendo qui a Pila da qualche tempo non ci ho girato tantissimo». Il compagno di squadra Wyn Masters, tra i favoriti, chiude quinto in qualifica e sesto in finale.
Buone impressioni anche da Nicolas Vouilloz, che ha fatto l’apripista, assieme a Corrado Hérin: «Bella pista, veloce e difficile – spiega il dieci volte campione del mondo, che si era allenato a Pila nelle scorse settimane – e un’organizzazione che merita la Coppa del Mondo».

Risultati
iXS European Downhill Cup 2010, round #05, Pila, Gressan (Aosta) – domenica 22 agosto 2010

Classifica finale uomini (élite)
1. Julien Camellini (Francia, Chain Reaction Cycles – Intense) in 4’09”992
2. Marcel Beer (Svizzera, GT) in 4’12”206 a 2”214
3. Marco Milivinti (Italia, Cingolani – Protone) in 4’14”537 a 4”545
4. Shaun O’Connor (Nuova Zelanda, Kenda – Playbiker) in 4’15”327 a 5”335
5. Lorenzo Suding (Italia, Black Arrows – MTB Hérin school) in 4’17”082 a 7”090
6. Wyn Masters (Nuova Zelanda, Kenda – Playbiker) in 4’19”431 a 9”439
7. Markus Schwab (Svizzera, Magic downhill) in 4’19”982 a 9”990
8. Dave Goris (Belgio, Giant Germany) in 4’20”058 a 10”066
9. Andrea Gamenara (Italia, Argentina bike) in 4’20”585 a 10”593
10. Martin Frei (Svizzera, VC Leibstadt) in 4’20”708

16. Mattia Arduino (Italia, Argentina bike) in 4’24”742 a 14”750
21. Justyn Norek (Italia, Team Dayco) in 4’26”827
22. Edoardo Franco (Italia, Kenda – Playbiker) in 4’27”578 a 17”586
29. Walter Belli (Italia, Team Il Biciaio) in 4’29”739 a 19”747
30. Davide Sottocornola (Italia, Argentina bike) in 4’29”804 a 19”812
131 classificati

Classifica finale donne (élite)
1. Miriam Ruchti (Svizzera, DR – Gravity union) in 5’03”400
2. Elisa Canepa (Italia, Eli-Ca RRide) in 5’05”038 a 1”638
3. Sidonie Jolidon (Svizzera, Neubike Bex) in 5’11”886 a 8”486
4. Martina Bruhlmann (Svizzera, iXS – Yeti team) in 5’11”947 a 8”547
5. Anita Gehrig (Svizzera) in 5’14”833 a 11”433
6. Alia Marcellini (Italia, Surfing shop) in 5’16”119 a 12”719
7. Sandra Rubesam (Germania, Giant Germany) in 5’17”405 a 14”005
8. Leoni-Caroline Dickerhoff (Germania) in 5’19”427 a 16”027
9. Joanne Muoser (Svizzera, Suspension center) in 5’35”805 a 32”405
10. Liz Schwemmer (Germania, Eightinch racing) in 5’47”024 a 43”624

11. Gloria Salvatori (Italia, Dueruote Forlì) in 6’08”362 a 1’04”962
11 classificate

Link
Le classifiche complete(pdf): finale e qualifica.

by Alessandro Mano, pubblicato il 22 agosto 2010 alle 18:00 e archiviato in: news, races tag: aosta • corrado herin • downhill • elisa canepa • ixs • ixs european cup • julien camellini • lorenzo suding • marcel beer • marco milivinti • miriam ruchti • nicolas vouilloz • pila • shaun o'connor • sidonie jolidon • tahnee seagrave • valle d'aosta • wyn masters

Lascia un commento

« Per la iXS Cup, a Pila 400 atleti e Nicolas Vouilloz Sestrière è pronta per la finale di Coppa Italia »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites