MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Tra una settimana la Maxi Avalanche di Breuil-Cervinia. La Chausson sarà al via

La partenza da Plateau Rosa (foto Alessandro Mano)Un mare di neve accoglierà i migliori atleti internazionali per la sesta edizione della Maxi Avalanche di Breuil-Cervinia, gara di downhill marathon, ormai entrata nella tradizione delle grandi competizioni europee della specialità. La Maxi partirà come di consueto dai 3500 metri di quota del ghiacciaio del Plateau Rosa, in territorio svizzero, per arrivare dopo dieci chilometri quasi completamente in discesa, nel centro del Breuil, nella zona delle funivie. Gli organizzatori puntano a sfondare quota 350 iscritti.
Il percorso subirà una sostanziale modifica nel tratto finale, che ricalcherà il singletrack filante delle prime edizioni, abbandonando il tracciato delle ultime, più tecnico e dispendioso. Anche la parte del lancio sarà spostata rispetto alle prime cinque edizioni, e verrà svolta sulla pista di sci del Plateau a causa delle condizioni di innevamento eccezionali: dopo un’inverno nevoso come non si vedeva da anni, anche il tratto dopo il ghiacciaio presenterà condizioni ideali, nonostante i dubbi degli organizzatori che hanno fatto temere fino all’ultimo per lo svolgimento della gara.

Il comitato organizzatore, ormai rodato dalle edizioni precedenti, è composto dall’Associazione Mountain Bike Aventure Vallée d’Aoste e dallo Sci Club Cervino Valtournenche, e si prepara ad accogliere i migliori specialisti da Francia, Spagna, Svizzera, Germania e Gran Bretagna. Gli italiani saranno agguerriti, con la partecipazione dei migliori specialisti, che tenteranno per l’ennesima volta di arginare il dominio transalpino, che prosegue sin dal 2004, anno della prima edizione.
Da segnalare, tra i grandi nomi che saranno al via, quello della francese Anne-Caroline Chausson: già vincitrice a Cervinia nel 2006, è la campionessa Olimpica 2008 del BMX, quando ha vinto la gara del debutto della specialità a Pechino, ed è stata pluri-campionessa del mondo di downhill, con nove titoli assoluti e tre juniores, conquistati quasi ininterrottamente dal 1993 al 2005. La francese di Digione ha vinto anche la recente Megavalanche dell’Alpe d’Huez, gara con oltre 3.000 partenti, e il campionato del mondo di sci di velocità 2009.
Tra gli uomini la sfida sarà tra i francesi Rémy Absalon, Franck Parolin e Olivier Giordanengo, tutti e tre già vincenti al Breuil, con la pattuglia degli italiani agguerrita più che mai: Bruno Zanchi, Davide Sottocornola e il valdostano Claudio Brunier partono per cogliere un risultato di prestigio.

by Alessandro Mano, pubblicato il 24 luglio 2009 alle 19:54 e archiviato in: races tag: anne-caroline chausson • avalanche • breuil-cervinia • bruno zanchi • cervinia • claudio brunier • davide sottocornola • downhill • franck parolin • marathon • maxiavalanche • olivier giordanengo • remy absalon • valtournenche

Lascia un commento

« A Mont-Sainte-Anne quattro moschettieri italiani. O forse tre Lorenzo Suding racing diary #15: Collio… è cominciato molto male, ma è finito molto wuay! »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites