MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

A Bardonecchia, Migliorini è il primo italiano a vincere una Maxi Avalanche

Stefano Migliorini ce l’ha fatta: è il primo italiano a vincere una Maxi Avalanche, dopo anni di dominio transalpino. Anche se, a dire il vero, gran parte degli specialisti più forti non era presente, il padrone di casa ha fatto sua la prima edizione della Maxi di Bardonecchia, sabato 13 e domenica 14 settembre, valida come seconda tappa della coppa Italia di downhill marathon, dopo quella di Cervinia di metà agosto. Il percorso ha subito i danni causati dalla pioggia, caduta nei giorni precedenti la gara e la notte del sabato. L’annunciata partecipazione di Brian Lopes, che aveva visionato il tracciato ed era a Bardonecchia per la gara, è stata impossibile all’ultimo minuto a causa di un lutto in famiglia che ha costretto il campione a ripartire al più presto alla volta degli Stati Uniti.
Le batterie si erano messe bene per i colori italiani, con la vittoria di Carlo Gambirasio, esordiente in questa specialità, della prima “vague”, di Thibaut Legastelois nella seconda, e di Olivier Giordanengo, con Migliorini a pochi metri, nella terza.
La giornata di gara ha visto le classiche due manche, molto combattute, salutate da una spruzzata di neve sulle vette circostanti Bardonecchia, e un’imbiancata della prima parte del tracciato, a valle della partenza di Cresta Seba. La prima è stata dominata, sin dall’inizio, da Stefano Migliorini; la seconda è condotta in testa da Gambirasio sino a metà percorso, quando rompe un pedale. E’ il via libera definitivo per Migliorini, che va a vincere anche la seconda manche e sale sul gradino più alto del podio davanti a Vincent Haulet e Arno Fauchet, con Giordanengo quarto e Andrea Ferrero quinto. Con questa vittoria, Migliorini si colloca al primo posto nella classifica di coppa Italia, con alle spalle Claudio Brunier, 14esimo a Bardonecchia. Tra le donne vince Nadine Sapin, che precede Barbara Bolognesi, seconda in entrambe le manche e nuova leader di coppa Italia.
L’appuntamento è tra due settimane, sabato 27 e domenica 28 settembre, a Bressanone – Brixen, per la Maxi Avalanche valida come terza e ultima tappa della coppa Italia e come epilogo dell’Avalanche Trophy.

Classifica finale uomini
1. Stefano Migliorini (Italia, Kona – Nissan)
2. Vincent Haulet (Francia, Vario)
3. Arno Fauchet (Francia, Orange VTT)
4. Olivier Giordanengo (Francia, Tribe sport group)
5. Andrea Ferrero (Italia, Velo club Pegaso)
6. David Missud (Francia, VTT Rando 04 Digne)
7. Paolo Caramellino (Italia, Nuova Corti)
8. Barthélemy Julien (Francia, Rocky sports)
9. Vincent Mussigmann (Francia, Orange VTT)
10. Thibaut Legastelois (Francia, BMX Extens)
77 classificati

Classifica finale donne
1. Nadine Sapin (Francia, Tribe sport group)
2. Barbara Bolognesi (Italia, Mysticfreeride.com)
3. Caroline Saunier (Francia, UCC)
3 classificate

Link
Le classifiche complete (pdf): uomini scratch e donne.

by Alessandro Mano, pubblicato il 15 settembre 2008 alle 21:53 e archiviato in: news, races tag: andrea ferrero • arno fauchet • avalanche • barbara bolognesi • bardonecchia • bressanone • brian lopes • carlo gambirasio • caroline saunier • cervinia • claudio brunier • maxiavalanche • nadine sapin • oliviet giordanengo • stefano migliorini • thibaut legastelois • vincent haulet

Lascia un commento

« A Cortina, Somvi schianta la concorrenza Un finale di stagione ricco di appuntamenti per Livigno »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites