MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

iXS Cup: al Monte Tamaro, vincono Markus Pekoll ed Emilie Siegenthaler. Lorenzo Suding è terzo

Lorenzo Suding ha sfiorato l’impresa, e ha chiuso terzo nella prima tappa d ella iXS European downhill Cup, sulla pista del Monte Tamaro, vicino a Lugano, che si è disputata oggi, domenica 1° maggio. Il campione italiano, che aveva chiuso sesto la seeding run di sabato, è stato preceduto di tre secondi dall’austriaco Markus Pekoll e di appena 27 centesimi dall’australiano Josh Button, che hanno conquistato i primi due gradini del podio. L’ex campione europeo Nick Beer, primo in qualifica, è caduto in finale e ha chiuso indietro.
Tra le donne, il successo è andato alla svizzera Emilie Siegenthaler, che ha dominato con più di 23 secondi sulla francese Fanny Lombard e 27 sulla connazionale Martina Brühlmann. Tra le allieve, Tahnée Seagrave ha segnato un tempo migliore di quello della Siegenthaler di quasi due secondi.
Vittoria tra gli junior dello svizzero Freddy Hunziker, che ha preceduto Carlo Caire e il ceco Ondra Stefanek. Tra gli allievi, dominio di Gianluca Vernassa che lascia a oltre venti secondi il tedesco Ferdinand Brunold e Simon Geiser.
Ecco le impressioni di Suding dopo il traguardo:

La gara è stata molto combattuta e la pista è stata proprio Tamarra! Sia fisicamente che mentalmente ho dovuto stringere i denti! Con così tanti concorrenti forti e con il maltempo, su una pista così inca**ata, sono stra-felice di essere arrivato terzo!
Non per fare il polemico, ma la Svizzera non regala niente. Aggiungo che gli organizzatori svizzeri non sono messi tanto meglio degli italiani nella gestione delle piste: il gruppo iXS organizza perfettamente, ma tante cose potrebbero essere migliorate, proprio come a Champéry. Servizi, piste, risalite, eccetera. Posti come Pila o Val di Sole fanno veramente paura, e non hanno rivali nemmeno in Svizzera.
Tornando alla gara, fisicamente ho dovuto dare del mio meglio e ammetto che con tutta quella pioggia a volte ero sull’orlo di sclerare… Penso che sia grazie alla mia ragazza che mi sono preso bene… Il mio mezzo era perfetto: devo ringraziare tutti i miei sponsor che hanno reso una pista così lunga e scavata un po’ più liscia.
Grazie ai ragazzi a fianco alla pista per il tifo! Wuay!

Risultati
iXS European Downhill Cup 2011, round #01,
DH UCI Class 1, Monte Tamaro, Rivera, Monteceneri, Lugano [Svizzera] – domenica 1° maggio 2011

Classifica finale uomini (open)
1. Markus Pekoll (Austria, MS – Evil racing) in 4’33”009
2. Josh Button (Australia, SC – Intense) in 4’35”928 a 2”919
3. Lorenzo Suding (Italia, Pila – Black arrows) in 4’36”205 a 3”196
4. Marcel Beer (Svizzer, GT – iXS) in 4’36”884 a 3”875
5. Brook MacDonald (Nuova Zelanda, MS – Evil rac ing) in 4’41”690 a 8”681
6. Marcus Klausmann (Germania, Ghost – Atg) in 4’43”667 a 10”658
7. Noah Grossman (Germania, Mag 41) in 4’44”651 a 11”642
8. Mathieu Gallean (Francia, Ryde racing) in 4’44”872 a 11”863
9. Wyn Masters (Nuova Zelanda, MS – Evil racing) in 4’46”051 a 13”042
10. Ziga Pandur (Slovenia, Unior tools) in 4’46”644 a 13”635

28. Carlo Caire (Italia, Argentina bike) in 4’57”058 a 24”049
35. Andrea Mocellin (Italia, Team Biciaio) in 4’59”860 a 26”851
51. Martin Messavilla (Italia, Alutech team) in 5’09”358 a 36”349
75. Lukas Ladurner (Italia, Alutech team) in 5’22”297 a 49”288
91. Matteo Bertelli (Italia, Team Biciaio) in 5’35”460 a 1’02”451
109. Mattia Monguzzi (Italia, Team Biciaio) in 6’14”075 a 1’41”066
110. Alessandro Pennati (Italia, Team Biciaio) in 6’19”392 a 1’46”383
111. Luca Guglielmucci (Italia) in 6’25”733 a 1’52”724
120. Giacomo Barelli (Italia, Team Biciaio) in 14’48”101 a 10’15”092
123 classificati

Classifica finale donne (open)
1. Emilie Siegenthaler (Svizzera, Scott 11) in 5’31”461
2. Fanny Lombard (Franca, VTT Lozère) in 5’55”315 a 23”854
3. Martina Brühlmann (Svizzera, Fatwork) in 5’58”839 a 27”378
4. Carina Cappellari (Svizzera, iXS – Yeti) in 6’01”897 a 30”436
5. Harriet Rücknagel (Germania, OnTheEdge) in 6’05”816 a 34”355
11 classificate

Classifica finale uomini (under 17)
1. Gianluca Vernassa (Italia, Argentina bike) in 4’59”008
2. Ferdinand Brunold (Germania, SC Korb) in 5’20”407 a 21”399
3. Simon Geiser (Italia, iXS – Yeti) in 5’22”468 a 23”460
4. Jérôme Caroli (Svizzera, Vall cycle) in 5’23”764 a 24”756
5. Julian Hibben (Germania, Rosa – DR) in 5’26”728 a 27”720

13. Paolo Rubino (Italia, Argentina bike) in 6’13”770 a 1’14”762
16 classificati

Classifica finale donne (under 17)
1. Tahnée Seagrave (Francia, Fox – Intense) in 5’29”786
1 classificata

Link
Le classifiche complete (pdf).
Le classifiche della seeding run (pdf).

by Alessandro Mano, pubblicato il 1 maggio 2011 alle 23:12 e archiviato in: news, races tag: brook macdonald • carlo caire • downhill • emilie siegenthaler • fanny lombard • ferdinand brunold • freddy hunziker • gianluca vernassa • ixs • ixs european cup • josh button • lorenzo suding • lugano • marcel beer • markus • martina bruhlmann • monte tamaro • nick beer • ondra stefanek • simon geiser • tahnee seagrave

Lascia un commento

« Pietermaritzburg: Aaron Gwin e Tracy Moseley, doppietta Trek. Dopo 12 anni un successo a stelle e strisce Gravity Race, Scoles vince nella discesa del Parco Batteria »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites