MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Windham: Gee e Rachel Atherton al settimo cielo. Lui vince tappa e Coppa, lei fa il colpaccio al rientro. Peat cade quando aveva la vittoria in tasca

Gee Atherton vince la sesta e ultima tappa di Coppa del Mondo a Windham, domenica 29 agosto, e fa sua la classifica finale della World Cup. Greg Minnaar, suo unico rivale nella generale, chiude secondo a 37 centesimi. Steve Peat, che aveva fatto segnare il miglior tempo in qualifica ed era in vantaggio ai primi due intertempi, cade nell’atterraggio di un salto, in vista del traguardo, e finisce lontano in classifica: «In tutto il week end di prove – dice il campione del mondo – ho pensato di poter andare più forte, in quel passaggio. In finale, evidentemente sono andato troppo forte». Sam Blenkinsop chiude terzo, l’idolo locale Aaron Gwin quarto e la sorpresa Nick Beer quinto. Sam Hill, al rientro, si deve accontentare della 13esima piazza.
Come un tornado, Rachel Atherton torna dall’infortunio e vince: la britannica, infortunata a Leogang alla spalla, ha segnato il miglior tempo e si è poi difesa dalla migliore delle qualifiche Tracy Moseley, finita a 1”36, e dalla campionessa del mondo Emmeline Ragot, terza a due secondi e mezzo. Sabrina Jonnier, ottava, vince la sua quinta Coppa del Mondo. Brutta caduta durante le prove libere del mattino per la vincitrice della Coppa tra le junior, Manon Carpenter, che si è fratturata l’omero destro e salterà il mondiale di Mont-Sainte-Anne.

Lorenzo Suding chiude 51esimo, alle prese con un’attacco di febbre che non lo ha fatto guidare al meglio.
La lotta per la coppetta junior è appannaggio dell’australiano Troy Brosnan, che con una prestazione eccezionale chiude 18esimo, secondo junior di giornata dietro ad uno scatenato Lew Buchanan, 14esimo; secondo “overall” è il neozelandese del team Ancillotti George Brannigan, che nonostante l’ottimo 35esimo si deve arrendere al canguro.

Jill Kintner, bronzo olimpico a Pechino nel BMX, tre volte campionessa del mondo e vincitrice di due Coppe del mondo nel four-cross e campionessa statunitense di downhill in carica, era all’esordio in Coppa del mondo nel downhill: dopo il settimo posto in qualifica, è caduta nella parte alta del percorso, a pochi secondi dal via, e ha chiuso a fondo classifica. L’appuntamento è al mondiale canadese, dove è stata convocata nella Nazionale a stelle e strisce.

Risultati
UCI World Cup round #06, finale downhill, Windham, New York [USA] – domenica 29 agosto 2010

Classifica finale uomini
1. Gee Atherton (Gran Bretagna, Commençal) in 2’28”28
2. Greg Minnaar (Sudafrica, Santa Cruz Syndicate) in 2’28”65 a 0”37
3. Samuel Blenkinsop (Nuova Zelanda, Lapierre international) in 2’30”19 a 1”91
4. Aaron Holmes Gwin (USA, Yeti – Fox shox factory racing) in 2’30”88 a 2”60
5. Nick Beer (Svizzera, Scott 11) in 2’31”66 a 3”38
6. Marc Beaumont (Gran Bretagna, GT bicycles) in 2’31”71 a 3”43
7. Steve Smith (Canada, MS – Evil racing) in 2’31”76 a 3”48
8. Brook MacDonald (Nuova Zelanda, MS – Evil racing) in 2’33”29 a 5”01
9. Brendan Fairclough (Gran Bretagna, Monster Energy – Specialized – Mad Catz) in 2’33”49 a 5”21
10. Justin Leov (Nuova Zelanda, Trek world racing) in 2’33”67 a 5”39

51. Lorenzo Suding (Italia, Black Arrows – MTB Hérin school) in 2’40”37 a 12”09
77 classificati

Classifica finale donne
1. Rachel Atherton (Gran Bretagna, Commençal) in 2’49”85
2. Tracy Moseley (Gran Bretagna, Trek world racing) in 2’51”21 a 1”36
3. Emmeline Ragot (Francia, Suspension center) in 2’52”57 a 2”72
4. Mio Suemasa (Giappone, Intense) in 2’57”49 a 7”64
5. Floriane Pugin (Francia, Scott 11) in 2’59”76 a 9”91
6. Myriam Nicole (Francia, Commençal – SuperRider) in 3’00”89 a 11”04
7. Claire Buchar (Canada, Chain Reaction Cycles) in 3’01”01 a 11”16
8. Sabrina Jonnier (Francia, Team Maxxis – Rocky Mountain) in 3’01”24 a 11”39
9. Emilie Siegenthaler (Svizzera, Scott 11) in 3’04”04 a 14”19
10. Fionn Griffiths (Gran Bretagna, Norco world team) in 3’04”40 a 14”55
17 classificate

Classifica finale di Coppa del Mondo (dopo 6 tappe)

Uomini
1. Gee Atherton 1229 punti
2. Greg Minnaar 1185 punti
3. Sam Blenkinsop 864 punti
4. Aaron Gwin 757
5. Marc Beaumont 633 punti

69. Lorenzo Suding 112 punti
73. Marco Milivinti 96 punti
119. Carlo Gambirasio 20 punti
121. Marco Bugnone 18 punti
144 classificati

Donne
1. Sabrina Jonnier 1130 punti
2. Emmeline Ragot 1045 punti
3. Tracy Moseley 909 punti
4. Floriane Pugin 906 punti
5. Myriam Nicole 810 punti
34 classificate

Uomini junior
1. Troy Brosnan

Donne junior
1. Manon Carpenter

Squadre
1. Chain Reaction Cycles – Intense 432 punti
2. Scott 11 411 punti
3. Santa Cruz Syndicate 356 punti
4. Commençal 352 punti
5. Trek world racing 314 punti
6. Team Maxxis – Rocky Mountain 293 punti
7. MS – Evil racing 249 punti
8. Suspension center 196 punti
9. Commençal – SuperRider 190 punti
10. GT bicycles 181 punti

Link
Le classifiche complete della finale (pdf): uomini e donne.
Le classifiche finali della Coppa del Mondo di four-cross 2010 (pdf): uomini e donne.
I risultati delle qualificazioni.
I risultati del four-cross.
L’albo d’oro della Coppa del Mondo.

by Alessandro Mano, pubblicato il 29 agosto 2010 alle 20:05 e archiviato in: news, races tag: aaron gwin • coppa del mondo windham • downhill • emmeline ragot • floriane pugin • gee atherton • george brannigan • greg minnaar • infortuni • jill kintner • lewis buchanan • lorenzo suding • manon carpenter • mio suemasa • mont-sainte-anne • nick beer • rachel atherton • sabrina jonnier • sam blenkinsop • sam hill • tracy moseley • troy brosnan • usa

Lascia un commento

« Rob Bickerdike vince la Triple Challenge di Cervinia Mont-Sainte-Anne ospita il Mondiale per la seconda volta: incertezza per tutti i titoli »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites