MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Gravity Crew organizza uno stage per esordienti e allievi a Vigevano

Gravity Crew è una struttura, che può contare sulla partecipazione dei migliori addetti ai lavori italiani nelle discipline gravity, che vuole promuovere downhill, four-cross, BMX, trial, freeride e freestyle, attraverso un approccio completo, che punti alla qualità organizzativa, alla promozione a tutti i livelli del gravity in Italia, alla didattica verso i più giovani.
E proprio in quest’ottica, dopo uno stage ad inizio stagione dedicato ai trialisti, Gravity Crew ne propone un altro, lunedì 5 e martedì 6 aprile sulla pista di BMX di Vigevano, dedicato ad esordienti e allievi del downhill e del four-cross. Nei due giorni, sotto l’assistenza tecnica e atletica del direttore tecnico della Nazionale italiana Antonio Silva, ragazzi e ragazze lavoreranno per lo sviluppo tecnico dei fondamentali. I ragazzi saranno ospitati gratuitamente alla “Gravity home” di Vigevano, e anche la partecipazione allo stage sarà completamente gratuita.

Il gravity in Italia: crescita continua
Il BMX è divenuto specialità olimpica e l’Italia è riuscita a qualificare un atleta ai cancelli di partenza per la prima occasione utile. La presenza di Manuel De Vecchi a Pechino 2008 ha aumentato enormemente la popolarità del BMX e delle discipline gravity che con esso condividono molti aspetti.
Downhill e four-cross sono realtà del mondo mountain bike affermate, e un report dell’Unione ciclistica internazionale sancisce la loro continua crescita nonostante siano già in testa a tutti gli share di pubblico, sia sui campi gara che per ciò che riguarda i contatti televisivi e via web.
Il trial, soprattutto in Italia, sta vivendo un momento di rinascita, al di là delle esibizioni, sta guadagnando finalmente una sua posizione nel panorama agonistico sportivo e l’incremento subito ultimamente dai calendari gara, sia nazionali che internazionali, conferma questa tendenza.
Infine due settori che hanno una forte presa sul pubblico dei profani e dei neofiti sono il freeride, il ramo gravity più alla portata di tutti, linfa vitale dei bike park sempre più diffusi sul territorio nazionale, e il freestyle, con street e dirt che attirano prepotentemente le masse dei giovani.

Cosa fa Gravity Crew
Gravity Crew è un’associazione, nata da un gruppo di appassionati, tecnici e addetti ai lavori, che si pone come obiettivi di base:
promozione ed informazione, divulgando il più possibile la conoscenza del mondo gravity e delle attività ad esso legate, sfruttando i canali di comunicazione canonici (stampa di settore, web, televisioni) e partecipando a fiere di settore e manifestazioni extrasettore;
diffusione degli impianti, come piste BMX, bike park, aree dirt e freestyle, con l’assistenza di personale specializzato per la loro costruzione;
didattica, con corsi diretti ai giovani e alla formazione degli aspiranti maestri di mountain bike, producendo materiale divulgativo di qualità;
organizzazione eventi.

Contatti e informazioni
Per informazioni sul progetto e sullo stage di Vigevano, potete scrivere a info@gravitycrew.it.

by Alessandro Mano, pubblicato il 1 aprile 2010 alle 10:23 e archiviato in: news tag: antonio silva • bmx • dirt • downhill • four-cross • freeride • freestyle • gravity • gravity crew • manuel de vecchi • street • trial • vigevano

Lascia un commento

« Rafa Alvarez infortunato durante la prima tappa del Supercross BMX. Buone prove dei tanti biker presenti Presentazione del team Black Arrows – MTB Hérin School »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites