MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

A Costa Serina vincono Apollonio e il fango

Appena una ventina di partenti, sotto il diluvio e sopra il fango, per la prima discesa della Sensa, a Costa Serina, in provincia di Bergamo, domenica 18 aprile. Degli ottanta iscritti, quaranta hanno rinunciato dopo le prove bagnate del sabato, e soltanto dodici hanno chiuso la gara: alla fine vince Giampaolo Apollonio su Nicola Balduchelli e Paolo Gasparella. Tra le donne, vittoria di Monica Ghione.
Ospitiamo il contributo di Ugo De Cresi:

A volte alcune gare prendono davvero una piega inaspettata. Il bello è quando tutto converge verso una festa indimenticabile. Parliamo della DH regionale di Serina (Bergamo), che già per effetto dello status della disciplina è di per sé sede di ambiente rilassato e divertente.

Ovviamente il fattore che più condiziona proprio la gara è il meteo. Pertanto il sabato pomeriggio stazionavamo sotto ai gazebo un po’ imbronciati come scolari all’ingresso di scuola. E meno male che ci ha pensato Francesco a rallegrarci con una bella distorsione alla caviglia, frutto di numeri sullo street skate basculante. Intanto i piloti provavano e riprovavano con il commento di routine: troppo fango, non si sta in piedi. Non in sella, proprio in piedi.

E dire che Claudio, Dario e Lorenzo avevano vangato per due giorni per avere ragione dell’argilloso conflitto contro la natura. Discesa dopo discesa, la fangazza è entrata a far parte di noi. Eleonora ai paddock non capiva come uomini di quarant’anni si divertissero così tanto a rotolarsi nel fango. Alle 19 Sara intima lo stop e richiama la truppa al ristorante.

Cenare con Sara è assai romantico, perché o lavora al pc o telefona. L’unico sussulto le giunge quando quel perfido di Francesco fa finta di guardare fuori dalla finestra ed esclama: «Nevica!». Mossa.

Dopo cena con l’amico procione ce la buttiamo a calcetto e socializziamo con i downhiller di Trento, anzi no, di Rovereto. Consci di essere ad una gara di DH, e del relativo dovere di concentrazione pre-gara, ci trasferiamo alla discoteca Snoopy per una festa anni ’70. Sara è coerente, all’ingresso si dilegua con la digitale, mentre l’occhio esperto da dj mi fa intuire chi starà un’oretta e chi farà mattino, tornando alla base alle 6 capovolto.

Domenica. Piove, ma non è che intererssi più di tanto. Il villaggio è bello operativo e dopo le prove libere si parte. I cronometristi sono lì con il loro bel display e… funziona! La muscia pompa e mentre Eleonora ed Erika se la ballano scendono Monica, Recamento, Balduchelli, Mazzoni, tutti con identico leit motiv: non scorre. Tempi tra i 3’30” e i 4 minuti. La dea bendata decide di guardare dalla parte di Paolino Apollonio che azzecca incredibilmente due contropendenze, resta in sella e rilancia. Tanto gli basta per staccare 3’00”13. Tempo vincente.

Quando facciamo pausa pranzo esce il sole. E’ lì che la festa è decollata. Abituati alla goccia, ci ricordiamo dello stile outdoor dei solari raggi. La musica raddoppia, arrivano i NaomaRock in concerto (che tiro!) il pubblico si assiepa e si crea quel clima di gaudio che solo la DH sa così bene interpretare. Vince Apollonio, ma non si sente differenza da classifica perché sono tutti premiati. Rendiamo omaggio a Luca Spinaci da Macerata che con tenacia ha chiuso entrambe le manche pur con problemi meccanici. A chiusura un rinfresco per tutti: downhiller infangati, parà della Folgore, ragazze immagine, dj, musicisti rock, sponsor, assessori, organizzatori, fotografi, e tanta gente che si è goduta la parte finale del percorso.

Uno scenario da custodire con cura nel cassetto dei ricordi. Questo serve per tenere viva la fiamma della passione.

Risultati
I Discesa della Sensa, Memorial Franca Mazzanti, Downhill Regionale Top Class, Ascensione di Costa Serina (Bergamo) – domenica 18 aprile 2010

Classifica finale uomini
1. Giampaolo Apollonio (Italia, Team Brescia DH) in 3’00”13
2. Nicola Balduchelli (Italia, Team Brescia DH) in 3’03”89
3. Paolo Gasparella (Italia, San Marco DH team) in 3’06”79
4. Davide Recamento (Italia, Team Scout – Da Bomb) in 3’07”63
5. Michael Mazzoleni (Italia, Valsesia bike) in 3’43”74
6. Giovanni Serra (Italia, Cicle classic) in 3’45”38
7. Fabio Poli (Italia, Team Scout – Da Bomb) in 3’48”68
8. Giampaolo Mazzoni (Italia, Team Scout – Da Bomb) in 4’08”10
9. Dario Micheli (Italai, Scorribanda) in 4’22”08
10. Lorenzo Serra (Italia, Cicle classic) in 5’45”36

11. Luca Spinaci (Italia, Superbike team) in 21’32”10
11 classificati

Classifica finale donne
1. Monica Ghione (Italia, Team Dayco) in 5’18”36
1 classificata

Link
Le classifiche complete (pdf).

by Alessandro Mano, pubblicato il 19 aprile 2010 alle 12:28 e archiviato in: news, races tag: bergamo • costa serina • downhill • giampaolo apollonio • monica ghione • nicola balduchelli • paolo gasparella • top class • ugo de cresi

Lascia un commento

« Graves e Buhl vincono il downhill della Sea Otter Classic Frattura ad un braccio per Rhys Willemse »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites