MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Lorenzo Suding, la prima stagionale è a Pieve di Teco

Il campione italiano Lorenzo Suding vince la prima top class “in continente” della stagione italiana, domenica 14 marzo a Pieve di Teco, davanti di appena 16 centesimi a Marco Bugnone, e si fa uno splendido regalo di compleanno per i suoi 24 anni, che compirà domani, 15 marzo. Al terzo posto si è classificato Marco Milivinti, quarto l’allievo francese Loïc Bruni, poi Mathieu Gallean.
Tra le donne, Elisa Canepa precede l’austriaca Hélène Valérie Fruhwirth, la francese Elodie Chesseret e la campionessa italiana Alia Marcellini.
La gara, disputata sulla classica pista della Barauccola, molto polverosa, fisica e “bucata”, ha subìto un ritardo di un’ora e mezza della partenza, a causa di problemi di software tra giudici e cronometristi: le due manche si sono svolte poi regolarmente, ma la compilazione delle classifiche è avvenuta copiando manualmente i tempi, alimentando il nervosismo e la tensione degli oltre duecento atleti iscritti.
Durante le prove di sabato, Claudio Cozzi è caduto, lussandosi la spalla destra, quella non coinvolta negli incidenti in passato. Dovrebbe recuperare in meno di un mese.

Il presidente del team organizzatore, Gilberto Chessa, ha diramato una lettera aperta in cui spiega l’accaduto:

«Il team Sport Bike, organizzatore della 8ª edizione della discesa della Barauccola, tiene a precisare che gli inconvenienti dovuti allo spostamento dell’inizio dell’evento, con il ritardo di ben un’ora e mezza, è da attribuire interamente all’organismo “Federazione Cronometristi” che, a causa di scarsa preparazione, ha di fatto modo che l’evento organizzato in maniera ineccepibile dalla scrivente venisse vanificato o quantomeno danneggiato, per non parlare delle classifiche.
Il team si scusa con tutti i partecipanti per i ritardi che l’inizio posticipato ha generato (rientri in tarda sera dei team arrivati da piu’ distante in primis!), ma teniamo a sottolineare che tutta la macchina organizzativa direttamente responsabile da noi non ha avuto il ben che minimo imprevisto.
Questa lettera è quindi scritta da parte nostra per scusarci con tutti voi e per ringraziarvi comunque della pazienza dimostrata e per la gradita partecipazione».

Risultati
VIII Discesa della Barauccola, downhill regionale Top Class, Pieve di Teco (Imperia) – domenica 14 marzo 2010

Classifica finale uomini
1. Lorenzo Suding (Italia, Black Arrows) in 4’27”20
2. Marco Bugnone (Italia, Argentina bike) in 4’27”63
3. Marco Milivinti (Italia, Cingolani – Protone) in 4’29”40
4. Loïc Bruni (Francia, US Cagnes) in 4’33”56
5. Mathieu Gallean (Francia, Ryde-Racing) in 4’34”05
6. Mattia Arduino (Italia, Argentina bike) in 4’34”86
7. Yoann Barelli (Francia, US Cagnes) in 4’34”89
8. Carlo Gambirasio (Italia, Surfing shop) in 4’36”57
9. Richard Marini (Francia, US Cagnes) in 4’39”08
10. Pietro Caire (Italia, Argentina bike) in 4’39”60

11. Andrea Bruno (Italia, Ready2Ride) in 4’39”71
12. Dominik Gspan (Svizzera) in 4’39”73
13. Bruno Zanchi (Italia, Axo – Pro-Gest) in 4’39”84
14. Francesco Colombo (Italia, Axo – Pro-Gest) in 4’40”88
15. Livio Zampieri (Italia, Vigor – Proline) in 4’41”33
16. Francesco Petrucci (Italia, Ancillotti – Doganaccia racing team) in 4’42”19
17. Davide Sottocornola (Italia, Argentina bike) in 4’43”14
18. Federico Dellai (Italia, Ready2Ride) in 4’43”78
19. William Luneau (Francia, US Cagnes) in 4’43”89
20. Carlo Caire (Italia, Argentina bike) in 4’48”24
232 classificati

Classifica finale donne
1. Elisa Canepa (Italia, Eli-Ca RRide) in 5’17”39
2. Hélène Valérie Fruhwirth (Austria, RC Alpine – Commençal) in 5’30”17
3. Elodie Chesseret (Francia, US Cagnes) in 5’32”57
4. Alia Marcellini (Italia, Surfing shop) in 5’37”66
5. Meryl Jeannin (Francia, AC Gassinois) in 6’05”77
6. Chloé Gallean (Francia, US Cagnes) in 6’19”67
7. Monica Ghione (Italia, Team Dayco) in 6’34”89
8. Gloria Salvatori (Italia, Dueruote Forlì) in 6’52”20
9. Marlène Jugier (Francia, Peille VTT) in 6’55”89
10. Anna Ivana Sparano (Italia, Scout – Da Bomb) in 6’57”59

11. Eleonora Scarfò (Italia, Riviera Outdoor) in 7’15”11
12. Andrea Radacic (Croazia, BK Mamut) in 7’16”22
13. Valentina Macheda (Italia, Ready2Ride) in 7’16”98
14. Federica Perardi (Italia, Team Dayco) in 8’04”39
14 classificate

Link
Le classifiche complete (pdf):
generale | uomini élite-under 23 | uomini junior | uomini allievi | uomini esordienti | uomini master sport | uomini master 1-2 | uomini master 3-4-5 | donne élite | donne giovanile | donne master.
I risultati dell’edizione 2008.
L’edizione dello scorso anno.

by Alessandro Mano, pubblicato il 14 marzo 2010 alle 18:27 e archiviato in: news, races tag: alia marcellini • claudio cozzi • downhill • elisa canepa • elodie chesseret • helene valerie fruhwirth • imperia • infortuni • lorenzo suding • marco bugnone • marco milivinti • pieve di teco • top class

Lascia un commento

« Edo Franco NZ trip diary #24: una settimana di trailbuilding e allenamento Gravity Race, a Vallerotonda vince Coccia »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites