MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

All’Avalanche Sprint di Lione, Aurélien Giordanengo mette in fila grandi nomi. Gambirasio quinto

Il podio del downhillAurélien Giordanengo ha vinto l’Avalanche Sprint di Lione, facendo doppietta nel downhill e nel four-cross – gara che assegnava la vittoria finale tra i migliori 32 della generale – e precedendo grandi nomi, come Fabien Cousinie, Thibaut Ruffin, Andrew Neethling e il nostro Carlo Gambirasio, giunti nell’ordine, oltre a Sam Hill (secondo nel downhill), Brendan Fairclough, Mitch Delfs e Nathan Rennie. Sulla collina della Sarra, come ogni anno, la perfetta organizzazione francese e il percorso breve e impegnativo ha fornito grande spettacolo, nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 maggio.
Di seguito, prima delle classifiche e dei consueti link, pubblichiamo il report di Carlo Gambirasio, che lo ha scritto a caldo, poco dopo la gara, e ce lo ha messo a disposizione.
«Sam Hill, Nathan Rennie, Brendan Fairclough, Andrew Neethling, Mitch Delfs sono solo alcuni nomi degli atleti presenti per la quindicesima edizione dell’ormai classica Avalanche Cup di Lione. Quest’anno valevole anche per l’assegnazione di punteggi UCI.
Il percorso, famoso per lo spettacolo offerto al sempre numerossisimo pubblico, era caratterizzato da sponde e salti per circa un minuto e mezzo di gara.
A difendere i colori dell’italia erano presenti Marco Milivinti e Davide Michelis, oltre al sottoscritto.
Dopo le due manche di qualificazione di sabato, dove si selezionavano i migliori 100 atleti per la finalissima del giorno dopo, il miglior tempo andava all’agguerritissimo francese Aurélien Giordanengo, seguito a pochi decimi dal fenomeno Sam Hill e dal pilota di casa Thibaut Ruffin. A seguire, staccavo un ottimo tempo e la decima posizione. Marco Milivinti chiudeva 30esimo e Davide Michelis 40esimo.
Domenica mattina sole e vento preannnunciavano un incredibile finale di downhill.
Primi a partire erano ovviamente i tempi peggiori e sull’hot seat si alternavano riders provenienti da tutta Europa, arrivava il momento dei top 15 quando il forte australiano Mitch Delfs, in forza ai colori del team Kenda – Morewood, e 15esimo assoluto nella classifica di world cup lo scorso anno, si aggiudicava l’hot seat con il tempo di 1’26”1. E’ stata quindi la volta di scendere per me: ho fatto una gran manche, con il tempo di 1’26”2. Gli atleti che seguono combattono per il miglior tempo ed alla fine si aggiudica la gara proprio Giordanengo, seguito da Sam Hill e dal francese Fabien Cousinie. Settimo Brendan Fairclough, ottavo Mitch Delfs; io ho chiuso nono. Sfortunato Milivinti, che a causa di un problema meccanico non riesce a concludere la manche. Davide Michelis chiude invece con un 36esimo posto.
La formula di Lione prevedeva inoltre il 4x, dove i migliori 32 rider venivano selezionati per scontrarsi sulla pista della discesa, leggermente modificata ed allargata.
Mentre la gente e la folla erano incitati da musica e speaker, le manche di 4x si susseguivano e vedevano i vari Giordanengo, Cousinie, Neethling, Fairclough passare i turni fino alla finale. Io uscivo in semifinale, ma riuscivo a vincere la finalina per il quinto posto su Ruffin, Benoit Colin e Camille Blanchard. La finale veniva vinta da uno strepitoso Giordanengo, in forma eccezionale su Cousinie, Neethling e Fairclough».

Risultati
Avalanche Sprint, La Sarra, Lione [Francia] – domenica 3 maggio 2009

Classifica finale uomini – downhill SuperCup
1. Aurélien Giordanengo (Francia, Ayton – Giant) in 1’22”872
2. Sam Hill (Australia, Monster Energy – Specialized – Mad Catz) a 0”435
3. Fabien Cousinié (Francia, Morewood) a 0”489
4. Andrew Neethling (Sudafrica, Trek world racing) a 1”447
5. Thibaut Ruffin (Francia, Riding addiction – Commençal) a 1”885
6. Mathieu Gallean (Francia, Team Sunn) a 2”891
7. Brendan Fairclough (Gran Bretagna, Monster Energy – Specialized – Mad Catz) a 3”249
8. Mitchell Delfs (Australia, Kenda – Morewood) a 3”280
9. Carlo Gambirasio (Italia, Surfing shop) a  3”416
10. Benoit Colin (Francia) 3”772

36. Davide Michelis (Italia, Surfing shop) a 6”970
91. Marco Milivinti (Italia, Team Dytech) a 18”619
93 classificati

Classifica finale uomini – four-cross
1. Aurélien Giordanengo (Francia, Ayton – Giant)
2. Fabien Cousinie (Francia, Morewood)
3. Andrew Neethling (Sudafrica, Trek world racing)
4. Brendan Fairclough (Gran Bretagna, Monster Energy – Specialized – Mad Catz)
5. Carlo Gambirasio (Italia, Surfing shop)
6. Thibaut Ruffin (Francia, Riding addiction – Commençal)
7. Camille Blanchard (Francia, Sport bike)
8. Benoit Colin (Francia)
9. Mathieu Gallean (Francia, Team Sunn)
10. Mitchell Delfs (Australia, Kenda – Morewood)
32 classificati

Link
Le classifiche complete: downhill SuperCup e four-cross

by Alessandro Mano, pubblicato il 4 maggio 2009 alle 21:24 e archiviato in: news, races tag: andrew neethling • aurelien giordanengo • avalanche • avalanche cup • benoit colin • brendan fairclough • camille blanchard • carlo gambirasio • davide michelis • downhill • fabien cousinie • four-cross • la sarra • lione • marco milivinti • mitch delfs • nathan rennie • sam hill • thibaut ruffin

Lascia un commento

« Superenduro: Sottocornola domina la prima “Pro”, a Torri del Benaco. Al via anche Paola Pezzo Benvenuti sul nuovo MTBnews.it »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites