MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Bromont: la pioggia cancella le prove del 4X, qualifiche sotto il sole

Rafael Alvarez e Mio Suemasa hanno fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del four-cross, a Bromont, nella quinta tappa di coppa del mondo di stagione. Le qualifiche si sono svolte sotto un timido sole che ha fatto capolino dopo la pioggia caduta mercoledì e giovedì, quando Phil Saxena aveva nuovamente sospeso le prove libere dopo uno scroscio di pioggia più deciso, come era successo sette giorni fa a Mont-Sainte-Anne. Se lungo il 4X l’acqua ha formato pozzanghere ampie come laghetti di montagna, soprattutto tra i grossi doppi e all’interno delle paraboliche, che si è poi rapidamente drenata appena in tempo per le qualifiche, l’acqua ha reso un torrente alcune sezioni della pista di downhill e il fango rende il percorso molto duro, anche a causa dei tanti tratti già selettivi di per sé, sulla roccia viva e nel fitto del bosco. La parte alta presenta un tratto north-shore per evitare un grosso drop su roccia, che però è rimasto chiuso in queste due giornate di prova a causa della terra soffice riportata, che con la pioggia è diventata impraticabile. Con queste condizioni, Sam Hill sembra il favorito, anche perché un’eventuale tripletta di un Greg Minnaar molto in forma metterebbe una seria ipoteca sul titolo assoluto in coppa. Da segnalare, tre le donne, il rientro nel downhill, per gli ultimi tre eventi della stagione, di Anneke Beerten, specialista del four-cross.
Ecco la giornata di Romano Favoino, i risultati delle qualifiche, qualche immagine e qualche video dal Québec.

«Oggi per fortuna niente pioggia per cui i piloti ci hanno dato veramente dentro con le prove. Durante tutta la giornata gli organizzatori hanno lavorato all’atterraggio di un saltone tipo northshore all’uscita del primo
bosco, provato ieri dagli atleti ma poi chiuso visto che le pioggie l’avevano reso particolarmente soffice. Alla
riunione dei team manager ci hanno detto che se non piove domani verrà riaperto per l’allenamento e poi per le qualifiche e la gara. Il percorso è molto bello e vario, non particolarmente lungo. A sentire gli atleti se da un lato si divertono molto, dall’altro non riescono a capire se il feeling è quello giusto e se le linee provate sono corrette.
Peccato per Bryn Atkinson che, proprio davanti a noi, si è spiaccicato su un tronco facendo un botto secco. A causa di difficoltà respiratorie è stato portato via dal soccorso.
Chi sembrano gli atleti più in forma? A parte i nomi più noti (Sam Hill, Greg Minnaar, Gee Atherton, Peaty…), il buon Roberto Vernassa di Argentina bike dice che vede molto bene i piloti aggressivi. E in effetti Kovarik va come un treno! Altri due atleti che sembrano particolarmente a proprio agio e che
potrebbero fare un ottimo risultato sono Josh Bryceland e Sam Blenkynsop. Comunque domani il crono darà il responso inappellabile.
I nostri sembrano abbastanza OK, anche se hanno scelto strategie differenti. Alan Beggin e Edo Franco sono stati tutto il giorno molto tranquilli, Elisa Canepa ha girato a nastro come Floriane Pugin, lo stesso per il solito trenino Nathan-Adam-Mike (Rankin, Brayton, Skinner, ndr) con Ben Reid. Lorenzo Suding ha avuto un problema meccanico che l’ha fermato proprio nel momento centrale delle prove mentre Luca Bertocchi ha preferito allenarsi in solitaria.
Passando al four-cross, è un vero peccato che ci siano così pochi iscritti (35 uomini e 9 donne) perché è uno dei più belli che abbia mai visto. Basti dirvi che nella parte centrale c’è un “cavatappi”, ovvero si passa su un ponte per poi affrontare una spondona enorme che finisce in uscita del ponte stesso. Sembra ritmico e veloce per cui ne vedremo delle belle. Intanto oggi ci godiamo le qualifiche».

Four-cross qualificazioni
Classifica uomini

1. Rafael Alvarez De Lara Lucas (Spagna, Specialized) in 1’00”95
2. Romain Saladini (Francia, Sunn) a 1”02
3. Joost Wichman (Paesi Bassi, Cannondale) a 1”23
4. Dan Atherton (Gran Bretagna, Animal – Commençal) a 1”41
5. Guido Tschugg (Germania, Fusion) a 2”11
6. Cédric Gracia (Francia, Commençal – Furious – Oakley) a 2”59
7. Johannes Fischbach (Germania, Ghost) a 2”96
8. Filip Polc (Slovacchia, Kenda – Tomac) a 3”04
9. Fabien Cousinie (Francia, Q-bike) a 3”06
10. Scott Beaumont (Gran Bretagna, Rocky mountain UK) a 3”11
32 classificati, 32 qualificati

Classifica donne
1. Mio Suemasa (Giappone, MS Intense) in 1’10”10
2. Anneke Beerten (Paesi Bassi, MS Intense) a 0”20
3. Anita Molcik (Austria, Four elements – Yeti) a 0”62
4. Fionn Grifiths (Gran Bretagna, Norco) a 2”47
5. Caroline Buchanan (Australia) a 3”18
6. Angelika Hohenwarter (Austria) a 5”51
7. Eva Castro Fernandez (Spagna, Specialized) a 6”50
8. Neven Steinmetz (USA) a 12”76
9. Jessica Vogt (USA) a 19”67
9 classificate, 8 qualificate

Link
Il sito ufficiale della manifestazione.
Le classifiche complete delle qualificazioni del four-cross (pdf): uomini e donne.
Una galleria di immagini di Sven Martin e Gary Perkin da Littermag.com
.
Un galleria di immagini di Fraser Britton su TranscenMagazine.com.
Un video della ricognizion a piedi di Rob Warner, da Freecaster.tv.
Un video da MTBcut.tv (in inglese).

by Alessandro Mano, pubblicato il 1 agosto 2008 alle 21:02 e archiviato in: news tag: adam brayton • alan beggin • anneke beerten • argentina bike • ben reid • bromont • bryn atkinson • chris kovarik • coppa del mondo • downhill • edoardo franco • four-cross • gee atherton • greg minnaar • lorenzo suding • mike skinner • mont-sainte-anne • nathan rankin • phil saxena • playbiker • roberto vernassa • romano favoino • sam hill • steve peat

Lascia un commento

« I nuovi membri della MTB hall of fame: Brian Lopes è nella storia Bromont: Sam Hill vince con il coltello tra i denti, terza stagionale per Rachel Atherton »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites