MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Collio: una bufera fa saltare la gara degli agonisti. Sottocornola domina tra gli amatori

Gara interrotta e tutti a casa. Dopo che gli amatori sono scesi sotto la pioggia, i responsabili federali e l’organizzazione hanno deciso di interrompere la prova valida come terza tappa del circuito italiano di downhill, a Collio, in Val Trompia, domenica 6 luglio. Partenza della finale ritardata dalle 14 alle 14.30, giusto in tempo per partire sotto il diluvio: un’ora di pioggia intensa e grandine. I rovesci si sono alternati ad ampi sprazzi di sole, e il tracciato non ne ha risentito eccessivamente, ma tra il disappunto generale è stata presa la decisione di annullare la gara, al termine di un week end impegnativo per tutti gli atleti. In partenza, pioggia e grandine hanno reso impossibile il lavoro dei commissari di percorso e dei giudici di gara, costringendo a questa decisione che ha lasciato interdetti molti atleti: chi si trova bene con pista bagnata, chi aveva fatto pretattica ed era caldo per la gara, chi semplicemente voleva correre al termine di un week end di impegno. Ma la gara non c’è stata: è stata interrotta dopo una quindicina di discese degli atleti che si erano classificati a fondo classifica in semifinale.
La pista, molto fisica e lunga, aveva impegnato rider e mezzi al massimo: terreno naturale, rocce, sponde e salti artificiali su più di cinque minuti di gara giù dal Monte Pezzeda. Davide Sottocornola ha preceduto tra gli amatori, scesi tutti sotto l’acqua, Andrea Bugnone e Andrea Aleotti. Tra le donne, Silvia Ferracin scende contro il parere dei medici, a causa di un incidente in prova, e vince anche grazie al ritiro di Anna Ivana Sparano.
Al via tra gli agonisti si erano presentati tutti i migliori, e in qualifica si erano confermati nello stesso ordine d’arrivo di Caldirola, Marco Milivinti, con il miglior tempo nonostante una scivolata nella parte finale, Alan Beggin e Marco Bugnone. Qualche atleta aveva preferito tirare i freni in qualifica per fare pretattica: qualcuno dei più forti stranieri era a fondo classifica. Da segnalare le due cadute in qualifica per Lorenzo Suding, di cui una molto violenta, che non lo hanno fermato su una pista che ama: ha chiuso quinto. Elisa Canepa ha segnato il miglior tempo tra le agoniste, davanti a Elisa Fantonetti e Federica Perardi.

Classifica finale uomini (amatori)
1. Davide Sottocornola (Itaia, Cicobikes) in 7’11”24
2. Andrea Bugnone (Italia, La strana officina) in 7’44”78
3. Andrea Aleotti (Italia, Ancillotti team) in 8’00”61
4. Ronny Rossi (Italia, Tregin bike) in 8’01”78
5. Paolo Alleva (Italia, Iron Horse – Playbiker) in 8’16”86
6. Oscar Colombo (Italia, Scout) in 8’18”74
7. Gianluca Aleotti (Italia, Ancillotti team) in 6’38”61
8. Michele Nodari (Italia, Free bike Erbusco) in 8’41”95
9. Daniele Fusconi (Italia, Surfing shop) in 8’42”31
10. Luca Fusani (Italia, La sgommata) in 8’45”52
68 classificati

Classifica finale donne (amatori)
1. Silvia Ferracin (Italia, Biciaio) in 42’52”36
1 classificata

Classifica qualificazioni uomini (agonisti)
1. Marco Milivinti (Italia, Ancillotti team) in 5’16”60
2. Alan Beggin (Italia, Mapei) in 5’16”67
3. Marco Bugnone (Italia, Ancillotti team) in 5’19”52
4. Ben Reid (Irlanda, Just Reid) in 5’24”03
5. Lorenzo Suding (Italia, Iron Horse – Playbiker) in 5’25”10
6. Nathan Rankin (Nuova Zelanda, Iron Horse – Playbiker) in 5’28”27
7. Davide Don (Italia, Pedroni – Kjub) in 5’30”18
8. Adam Brayton (Gran Bretagna, Iron Horse – Playbiker) in 5’30”56
9. Massimo Rosson (Italia, Trentino action) in 5’33”09
10. Carlo Gambirasio (Italia, Surfing shop) in 5’33”24
68 classificati

Classifica qualificazioni donne (agoniste)
1. Elisa Canepa (Italia, Iron Horse – Playbiker) in 6’54”60
2. Elisa Fantonetti (Italia, Ancillotti team) in 8’36”88
3. Federica Perardi (Italia, Dayco) in 9’28”54
3 classificate

Categorie
Classifica master sport

1. Davide Sottocornola (Itaia, Cicobikes) in 7’11”24
2. Andrea Aleotti (Italia, Ancillotti team) in 8’00”61
3. Michele Nodari (Italia, Free bike Erbusco) in 8’41”95
4. Luca Fusani (Italia, La sgommata) in 8’45”52
5. Nicola Balduchelli (Italia, Brescia dh) in 9’07”29

Classifica master 1 e 2
1. Andrea Bugnone (Italia, La strana officina) in 7’44”78
2. Ronny Rossi (Italia, Tregin bike) in 8’01”78
3. Paolo Alleva (Italia, Iron Horse – Playbiker) in 8’16”86
4. Oscar Colombo (Italia, Scout) in 8’18”74
5. Gianluca Aleotti (Italia, Ancillotti team) in 6’38”61

Classifica master 3 e 4
1. Gianpaolo Mazzoni (Italia, Scout) in 9’11”11
2. Francesco Baroni (Italia, Cicobikes) in 9’23”07
3. Giovanni Barbolini (Italia, Surfing shop) in 9’25”11
4. Massimo Tosadori (Italia, Team Nicoli) in 10’19”59
5. Claudio Oprandi (Italia, Axo – Commençal) in 10’31”19

Link
Le classifiche complete (pdf): qualificazioni agonisti e amatori, finale amatori, categorie amatori.
I risultati della prima tappa del circuito, a Pragelato.
I risultati della seconda tappa del circuito, a Caldirola.
Il report del team Iron Horse – Playbiker (in inglese).
Il report del team Ancillotti.
Una discussione sull’argomento.

by Alessandro Mano, pubblicato il 6 luglio 2008 alle 18:15 e archiviato in: news, races tag: alan beggin • alpe pezzeda • andrea aleotti • andrea bugnone • anna ivana sparano • brescia • circuito italiano downhill • collio • davide sottocornola • downhill • elisa canepa • elisa fantonetti • federica perardi • francesco baroni • gianpaolo mazzoni • giovanni barbolini • lorenzo suding • marco bugnone • marco milivinti • michele nodari • monte pezzeda • paolo alleva • pezzeda bike park • ronny rossi • silvia ferracin • val trompia

Lascia un commento

« Il Mottolino bike park di Livigno apre a sorpresa. Al via la stagione a Sauze d’Oulx e a Bardonecchia, con la freeride marathon La Bardonecchia freeride marathon segnata dal maltempo: Germanetto vince su Brunier »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites