MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Anteprima: la seconda tappa di World Cup nell’inedita Vallnord, ad Andorra

Parte alta Vallnord

A Vallnord martedì pioveva, e le previsioni per il week end non lasciavano prevedere nulla di buono. Oggi invece, mercoledì, un pallido sole ha accolto gli atleti per il primo sopralluogo a piedi dei percorsi. Ci eravamo ormai abituati, in Italia, alle corse bagnate, dopo tre settimane ininterrotte di gare sotto l’acqua. Nel Principato di Andorra, per la prima volta verrà ospitato un triplo evento di World Cup, grazie all’impegno personale di Cédric Gracia e della sua “Furious agency“: si terrà la seconda tappa della coppa del mondo 2008 di downhill e four-cross, sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, oltre alla quarta del cross country, sabato.
Il tracciato del downhill, del quale vi proponiamo qualche scatto in anteprima grazie al team Ancillotti, è molto breve – soltanto 1200 metri – e presenta tre sezioni ben distinte: la parte alta, su pista da sci, presenta delle curve molto ampie, in stile “gigante” (nella foto in alto), con sponde naturali su roccia e pendenza sempre contenuta. La seconda parte si snoda in un bosco, con curve strette in mezzo agli alberi: «Il bosco è molto fitto, al limite per i manubri new school da 76 e oltre – dice dopo il sopralluogo Tomaso Ancillotti – ed è tutto una diagonale interrotta ogni tanto da qualche passerella non troppo impegnativa e una breve rock section». Dopo Maribor, si prevede un’altra gara con distacchi minimi e top rider racchiusi in pochi secondi: dopo le prime prove libere, sono pochi i pareri positivi, soprattutto tra i top rider, che non ritensgono il tracciato al livello della coppa del mondo.

Sponde Vallnord
Curve ampie con sponda naturale nella parte alta

Sponda roccia Vallnord

Pendenza Vallnord
Un salto in diagonale immette nel bosco

Ingresso bosco Vallnord

Bosco ripido Vallnord

Stretto bosco Vallnord
Il fitto del bosco, con qualche roccia impegnativa

Dopo il bosco, che è comunque la parte più selettiva, il rush finale presenta, nuovamente in zona aperta, subito all’uscita del bosco un grosso doppio, per poi giungere subito al traguardo. Una pista piuttosto “old school”, che vede nelle contropendenze e nei traversi a mezza costa le insidie più grandi, oltre a qualche radice e alla breve rock section.

I tre eventi verranno trasmessi in diretta da sei canali tematici, che potete trovare qui, sul sito dell’UCI. Il cross country sarà sabato in giornata, le finali del four-cross saranno in diretta dalle 18.00 di sabato. La finale del downhill sarà domenica, con diretta dalle 14.00.

Link
Il sito ufficiale della World Cup di Vallnord.
Gli iscritti (pdf): DH (uomini e donne) e 4X (uomini e donne).
Un’anteprima del percorso di 4X, da Dirt Mag (in inglese).
I convocati della nazionale italiana.

by Alessandro Mano, pubblicato il 28 maggio 2008 alle 22:50 e archiviato in: news tag: ancillotti • andorra • cedric gracia • coppa del mondo • cross country • downhill • foto • four-cross • furious agency • maribor • tomaso ancillotti • uci • vallnord

Lascia un commento

« Domenica a Sestola la terza tappa del circuito Superenduro Vallnord: Saladini e Beerten migliori tempi in qualifica nel 4X. Le impressioni sulla pista di DH »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites