MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Elias Somvi vince a Città di Castello

Il terzo downhill “top class” (il circuito di gare regionali italiane di interesse nazionale) di stagione si è svolto nel week end del 26 e 27 aprile a Città di Castello, in provincia di Perugia. La nona edizione del “Trofeo Terme di Fontecchio” si è disputata sul tradizionale percorso, senza notevoli novità: piuttosto breve, prevalentemente su terra e con numerosi salti, reso molto polveroso anche a causa delle condizioni meteo favorevoli, con caldo e sole in entrambe le giornate di gara. Dopo una parte alta piuttosto tortuosa in un fitto bosco e due muri nella parte centrale, l’ormai famoso salto della strada (un drop con un atterraggio in piano, piuttosto impegnativo per telai e atleti) ha messo in difficoltà anche i rider più scafati; la parte bassa era veloce e aperta.
Al via si sono presentati poco meno di 130 atleti, provenienti soprattutto dal centro Italia (vista anche la concomitanza con altri importanti appuntamenti di calendario, dalla Townhill di Bergamo alla prima tappa di coppa slovena), con la presenza di qualche big italiano. Alla fine l’ha spuntata Elias Somvi che ha battuto di otto decimi Marco Bugnone, in gara nonostante una brutta caduta nella prima manche, nella quale in un tratto veloce ha battuto violentemente il gomito destro. Al terzo posto Massimo Rosson, quarti a pari merito Federico Gemme e il giovane Lorenzo Dal Re. Tra le donne ha vinto la toscana Barbara Freschi.

Classifica finale uomini
1. Elias Somvi (Italia, Alutech downhill) in 2’14”04
2. Marco Bugnone (Italia, Ancillotti team) in 2’14”81
3. Massimo Rosson (Italia, Trentino Action) in 2’15”41
4. Lorenzo Dal Re (Italia, Surfing Shop) in 2’15”45
4. Federico Mattia Gemme (Italia, Ancillotti team) in 2’15”45
6. Emanuele Vincenzi (Italia, Dimensione natura downhill) in 2’16”68
7. Luigi Cannavacciuolo (Italia, Ruota libera) in 2’18”37
8. Francesco Petrucci (Italia, Ruota libera) in 2’19”47
9. Federico Frulloni (Italia, Ancillotti team) in 2’20”91
10. Paolo Viola (Italia, Pro-bike) in 2’21”19

11. Alessio Coccia (Italia, Tutto ciclo) in 2’21”96
12. Daniele Simonetti (Italia, Testi cicli) in 2’23”23
13. Michele Casatta (Italia, Trentino Action) in 2’24”05
14. Carlo Mazzetti (Italia, Bikestore team) in 2’24”29
15. Simone Fabbri (Italia, Team livido bike) in 2’24”48
16. Tomaso Ancillotti (Italia, Ancillotti team) in 2’25”65
17. Danilo Piergiovanni (Italia, Bunnyhop) in 2’25”71
18. Gian Paolo Mazzoni (Italia, Team Scout) in 2’25”89
19. Emiliano Ferri (Italia, Ancillotti team) in 2’26”81
20. Gianluca Rosetti (Italia, Ruota libera) in 2’26”84

Classifica finale donne
1. Barbara Freschi (Italia, La strana officina) in 3’01”08
2. Gloria Salvatori (Italia, Team livido bike) in 3’34”73

Link
Le classifiche complete (zip).
Il report sul blog del team Ancillotti.

by Alessandro Mano, pubblicato il 27 aprile 2008 alle 22:05 e archiviato in: news, races tag: barbara freschi • citta di castello • downhill • elias somvi • federico gemme • lorenzo dal re • marco bugnone • perugia • report • top class

Lascia un commento

« Gli Atherton mattatori nel primo round della National points series britannica Grande spettacolo a Bergamo: i fratelli Zampieri vincono la terza Townhill »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites