MTBnews.it

Subscribe to RSS feed

Cozzi domina il campionato valdostano di downhill: a Milliery il titolo rossonero

Claudio Cozzi verso la vittoriaSessantatré biker si sono sfidati, domenica 6 maggio, sulla discesa tra Trois Villes e il Villair di Quart nel primo “Trofeo collina di Quart” di downhill, valido come campionato valdostano assoluto. A imporsi, nella classifica generale, è stato l’ex campione italiano junior Claudio Cozzi, che ha preceduto il sempreverde Bruno Zanchi, bergamasco trascinatore della nazionale italiana di specialità, e Ramon Antonio Leiva Figueroa, cileno. Soddisfazione tra gli organizzatori, che hanno riportato a Quart la mountain bike dopo dieci anni dal campionato regionale di cross country. «La pista era “vecchio stampo”, molto veloce e quasi priva di parti tecniche – ha commentato Carlo Franco, organizzatore della manifestazione con l’unione ciclistica “Vallée d’Aoste” – siamo orgogliosi di aver avuto un ottimo numero di partenti, tra cui alcuni di livello assoluto». Un percorso che si snodava, e che resterà tracciato durante tutta la stagione estiva, lungo l’antica mulattiera della Val Sainte, che da poco a monte di Trois Villes scende verso il castello medievale dei Signori di Quart, passando accanto al santuario e al bosco del “Beato Emerico”, adattato per l’occasione con alcune varianti tra gli alberi e alcuni passaggi sulle rocce, oltre ad alcune sponde create nella sassosa parte finale. Una gara molto veloce, e piuttosto lunga rispetto agli standard, che ha messo comunque in evidenza le capacità degli atleti più dotati e più specializzati sulle competizioni brevi, che infatti hanno avuto vita facile.
Oltre ai già citati Cozzi e Zanchi, che si sono imposti anche nelle classifiche di categoria degli under23 e degli élite maschili dominandole con una decina di secondi sugli inseguitori, per le altre categorie hanno brillato i colori valdostani: tra gli esordienti ha vinto il valdostano Xavier Angelini (BC & bike free team), e nella categoria juniores si è imposto Matteo Milliery (Cicli Lucchini), recentemente convocato in nazionale per la coppa del mondo assieme a Edoardo Franco, giunto secondo di categoria.
A dare spessore alla gara, molti atleti provenienti da tutto il nord Italia e un team tedesco, che proponeva quattro atleti tra austaliani e cileni, oltre ad una “scopa” d’eccezione: Corrado Hérin. Così, tra gli allievi si è imposto Andrea Gamenara (Argentina bike), tra i mastersport ha vinto l’australiano James Maltman (Fusion), per i master 1-2 Paolo Alleva (Iron Horse – Playbiker) e tra master 3-4-5 ha vinto Fabrizio Cozzi (Scout). Tra le donne, ha vinto la neozelandese Jennifer Makgill (Fusion) tra le agoniste, e Elisa Blanc (Cicli Benato), alla sua prima competizione nella categoria amatori.
I campioni valdostani per le differenti categorie, sono Xavier Angelini negli esordienti, Daniele Cosseta (BC & Bike free team) negli allievi, Matteo Milliery, primo junior e primo valdostano assoluto, Fabrizio Troilo (Mtb Hérin school) per i mastersport, Diego Garin (BC & Bike free team) per i master 1, vittima tra l’altro di una caduta proprio in vista del traguardo che gli è costata la frattura di un polso, Claudio Brunier (BC & Bike free team) nei master 2, Roberto Semprini (BC & Bike free team) nei master 3, Carlo Franco (Cicli Benato) nei master 4 ed Elisa Blanc tra le donne.
Carlo Franco e Giovanni Barocco, a capo dell’organizzazione che ha ideato e permesso la manifestazione, durante la premiazione hanno voluto ringraziare i tanti volontari che si sono messi a disposizione e gli atleti che hanno animato la collina di Quart per un giorno.
Andrea Rosset, sindaco del paese alle porte di Aosta, ha concluso la premiazione sottolineando l’importanza dello sport come veicolo turistico: «Manifestazioni come questa, che coniugano al meglio fascino e prestigio, sono sempre ospitate con gioia dalla nostra comunità».

Classifica finale uomini
1. Claudio Cozzi (Italia, Scout) in 5’47”90
2. Bruno Zanchi (Italia, Axo – Commençal) in 5’51”50
3. Ramon Antonio Leiva Figueroa (Cile, Ssangyong – Fusion) in 5’53”60
4. James Maltman (Australia, Ssangyong – Fusion) in 6’01”00
5. Matteo Milliery (Italia, Cicli Lucchini) in 6’06”10
6. Federico Mattia Gemme (Italia, Axo – Commençal) in 6’09”30
7. Francesco Fregona (Italia, Argentina bike) in 6’11”30
8. Paolo Alleva (Italia, Iron Horse – Playbiker) in 6’13”70
9. Andrea Gamenara (Italia, Argentina bike) in 6’14”80
10. Fabrizio Cozzi (Italia, Scout) in 6’15”30

11. Vittorio Pieroni (Italia, Argentina bike) in 6’16”00
12. Edoardo Franco (Italia, UC Vallée d’Aoste) in 6’16”30
13. Claudio Brunier (Italia, BC & Bike free team) in 6’17”30
14. Daniele Cosseta (Italia, BC & Bike free team) in 6’19”10
15. Michel Angelini (Italia, BC & Bike free team) in 6’21”50
58 classificati

Classifica finale donne
1. Jennifer Makgill (Nuova Zelanda, Ssangyong – Fusion) in 6’45”50
2. Federica Perardi (Italia, Dayco) in 8’45”30
3. Elisa Blanc (Italia, Cicli Benato) in 8’45”80

by Alessandro Mano, pubblicato il 7 maggio 2007 alle 19:57 e archiviato in: news, races tag: 2007 • andrea gamenara • antonio leiva • axo • bruno zanchi • carlo franco • claudio brunier • claudio cozzi • corrado herin • daniele cosseta • diego garin • downhill • edoardo franco • elisa blanc • fabrizio cozzi • fabrizio troilo • federica perardi • fusion • giovanni barocco • james maltman • jennifer makgill • matteo milliery • paolo alleva • quart • roberto semprini • scout • top class • trois villes • val sainte • valle d'aosta • villair de quart • xavier angelini

Lascia un commento

« La Norba snobba il four-cross, ma Lopes e Kintner non ci stanno Vigo apre la world cup 2007 con spettacolo e pioggia. Sorprese per un inizio di stagione scoppiettante »

    Contenuti
    • Intro
    • Calendario 2007
    • Calendario 2008
    • Calendario 2009
    • Calendario 2010
    • Calendario 2011
    • Calendario 2012
    • Team 2008
    • Team 2009
    • Team 2010
    • Team 2011
    • Albi d’oro
      • Campionato del mondo
      • Coppa del mondo
      • Campionato europeo
      • Campionato italiano
      • Altre gare
      • Campionato australiano
    • Interviste
    Contatti

    MTBnews è su Facebook


    Inviate curiosità, comunicati, informazioni o link all'indirizzo email info@mtbnews.it. Questo sito non è una testata giornalistica, e viene aggiornato senza periodicità fissa.
    Argomenti

    alan beggin alia marcellini andrea gamenara anneke beerten avalanche bmx bruno zanchi campionato del mondo canberra carlo gambirasio claudio cozzi commezzadura coppa del mondo davide sottocornola downhill edoardo franco elisa canepa emmeline ragot enduro fabien barel floriane pugin fort william four-cross gee atherton greg minnaar infortuni jared graves jill kintner lorenzo suding marco bugnone marco milivinti maribor nathan rankin pila rachel atherton sabrina jonnier sam blenkinsop sam hill steve peat superenduro top class tracy moseley uci val di sole wyn masters

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.

    Commenti recenti
      Guys & girls
      • Aaron Gwin
      • Alan Beggin
      • Anne-Caroline Chausson
      • Anneke Beerten
      • Atherton bros.
      • Brian Lopes
      • Caroline Buchanan
      • Corrado Hérin
      • Edo Franco
      • Elisa Canepa
      • Emmeline Ragot
      • Floriane Pugin
      • Greg Minnaar
      • Jared Graves
      • Jill Kintner
      • Joost Wichman
      • Justin Leov
      • Lorenzo Suding
      • Manon Carpenter
      • Michal Prokop
      • Mick Hannah
      • Mickael Pascal
      • Nicolas Vouilloz
      • Sam Blenkinsop
      • Stefano Migliorini
      • Steve Peat
      • Tracy Moseley
      Magazine e web
      • 29pollici.com
      • Cyclingnews.com
      • Decline
      • DHDvideomag.tv
      • Dirt mag
      • Distilled mag
      • Freecaster.tv
      • Transcend magazine
      • Tri-Ride.com
      • UCI
      • Ultimokilometro.com
      • Vital MTB
      Team, gare e altri link
      • Ancillotti team
      • Argentina bike
      • Avalanche Cup
      • Maxiavalanche Cervinia
      • Playbiker
      • VdA Today
      Archivio

    Tutti i contenuti appartengono ai rispettivi autori © 2007-2011 “MTBnews.it” · Fatto con WordPress & Downtown Nigth. Top 100 Cycling sites